Maltempo, giornata polare: temperature ancora in calo nella notte di Capodanno

Come vi stiamo raccontando, dalla tarda serata di ieri alle prime ore di questo mattino, una “anomala” ondata di gelo ha fatto sì che la neve cadesse copiosa in gran parte del Centro – Sud, imbiancando addirittura città come Palermo, Napoli, Brindisi e Reggio Calabria. Precipitazioni che hanno provocato non pochi disagi, soprattutto nelle aree interne, con treni cancellati, ritardi alla circolazione sulle strade e difficoltà di spostamento soprattutto per i pendolari, "costretti" anche a restare a casa. Del resto, come rilevato da 3bmeteo.com, le temperature minime della notte parlano chiaro e rendono bene l’idea della cappa di gelo calata sul Belpaese: Ancona 2 Aosta -1 Ascoli Piceno -2 Avellino -6 Bari 1 Belluno -4 Benevento -6 Bologna -1 Bolzano -2 Cagliari 2 Campobasso -4 Catania 2 Catanzaro -2 Firenze 0 Genova 3 L'Aquila -5 Milano -2 Napoli 1 Palermo 2 Perugia -2 Potenza -7 Reggio Calabria 2 Reggio Emilia -4 Roma -1 Torino -4 Trieste 0 Udine -3.
Una situazione che sembra destinata a peggiorare ulteriormente con il passare delle ore, con le temperature che dovrebbero scendere ancora di qualche grado proprio nella tarda serata, pur in presenza di una attenuazione delle precipitazioni nevose: insomma, una mezzanotte “polare”, soprattutto al Centro – Nord. Un primo (piccolo e parziale) miglioramento delle condizioni meteorologiche si avrà invece dalla giornata di domani, con al Nord cielo sereno pressocché ovunque e temperature massime che saliranno “anche” a quota 8 gradi. Al Centro resterà qualche residua variabilità, soprattutto sul settore adriatico, ma senza precipitazioni di grande rilievo: anche qui le temperature dovrebbero salire fino a toccare i 9 / 10 gradi. Al Sud cielo sereno praticamente ovunque, con temperature in salita e solo qualche piccolo fenomeno piovoso sulla Sicilia meridionale.