video suggerito
video suggerito

Maltempo, domani allerta meteo gialla per temporali in Liguria

Per la giornata di domani, sabato 15 novembre 2025, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla in Liguria. Ecco dove.
A cura di Davide Falcioni
0 CONDIVISIONI
Immagine

L’alta pressione che da giorni domina la scena meteorologica italiana continua a regalare cieli sereni e temperature ben oltre la norma per metà novembre. Ma questa parentesi quasi estiva è destinata a interrompersi presto, almeno per una parte del Paese.

Tra domani, sabato 15, e domenica 16 novembre, infatti, due perturbazioni in rapida successione romperanno l’equilibrio atmosferico sul Centro-Nord. La prima ondata di maltempo, attesa già dalle primissime ore di domani, coinvolgerà le regioni settentrionali e la Toscana, portando un generale peggioramento. Poche ore più tardi sarà seguita da un secondo fronte, più intenso del precedente, destinato a colpire le stesse aree con piogge diffuse e localmente abbondanti. Le zone più esposte restano Liguria e Toscana, dove non si escludono criticità idrogeologiche.

Con l’inizio della nuova settimana il maltempo scivolerà verso il Centro-Sud, riportando la pioggia anche nelle regioni meridionali. Martedì 18 potrebbe risultare la giornata più delicata, con fenomeni intensi e la possibilità di disagi nelle aree maggiormente vulnerabili.

Immagine

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Per la giornata di domani, sabato 15 novembre 2025, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla in Liguria.

Ordinaria criticità per rischio temporali / Allerta gialla:

Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Padani di Ponente

Meteo, le previsioni per domani 15 novembre

Giornata dai due volti sul fronte meteorologico. Mentre il Sud e le Isole maggiori si svegliano sotto un cielo perlopiù limpido, disturbato solo da velature alte e poco consistenti, il resto della Penisola affronta una coltre di nubi compatte che solo nel pomeriggio lascerà spazio a qualche schiarita, soprattutto lungo il medio Adriatico.

Il peggioramento più marcato riguarda il Nord-Ovest, dove le prime piogge faranno la loro comparsa tra la notte e il mattino, per poi allargarsi verso la Toscana nelle ore centrali della giornata e raggiungere il Triveneto entro sera. Su Liguria e alta Toscana non si escludono brevi temporali, mentre sulle Alpi occidentali e centrali tornerà la neve, confinata però alle quote più alte, oltre i 2000 metri.

Le temperature mostrano un quadro contrastante: minime in aumento ovunque, massime in lieve flessione nelle zone più battute dalla pioggia del Nord, mentre nel resto del Paese il clima resterà mite, con valori spesso oltre i 20 gradi. A completare il quadro, venti meridionali vivaci interesseranno i mari di ponente e l’alto Adriatico.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views