Maltempo, allerta meteo gialla per temporali in Puglia domani 7 ottobre: le zone a rischio

In una situazione meteo di generale miglioramento del tempo su tutta l’Italia, non mancheranno nelle prossime ore residue piogge sul medio Adriatico e al Sud dove per la giornata di domani, martedì 7 ottobre, la Protezione civile ha valutato un’allerta meteo gialla su gran parte della Puglia per rischio temporali.
Maltempo, allerta meteo gialla in Puglia: le regioni a rischio
L’Italia in queste ore sta affrontando gli ultimi effetti della perturbazione atlantica che, in movimento dall’Europa centro-occidentale verso est, ha attraversato la Penisola con fortissimi venti e temporali sparsi. La circolazione depressionaria continuerà a influenzare le nostre regioni meridionali anche nella giornata di martedì, seppur in maniera più marginale, con venti intensi e pioggia che hanno fatto innalzare l’allerta meteo in alcune zone. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, il Dipartimento della Protezione Civile ha valutato per la giornata di domani, martedì 7 ottobre, una allerta meteo gialla per temporali su quasi tutta la Puglia. Il Bollettino di Allerta Meteo per domani 7 ottobre:
- ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno

Meteo, le previsioni per domani 7 ottobre
Le previsioni meteo per domani, martedì 7 ottobre, indicano al nord cielo sereno o poco nuvoloso ad eccezione di locali addensamenti a ridosso dei rilievi alpini e prealpini sulle regioni centro-orientali e dalla notte sulle coste venete ma sempre in un contesto asciutto. Al centro invece addensamenti più compatti solo lungo le coste adriatiche di Marche ed Abruzzo con possibili deboli precipitazioni, ma in esaurimento in nottata. Più piovoso al sud dove sono attese precipitazioni sulle coste adriatiche, in particolare sulla Puglia centrale, in Basilicata, Molise, Sicilia settentrionale e aree costiere ioniche.