Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 7 novembre: le regioni a rischio

Dopo una breve pausa, torna il maltempo sull'Italia. A causa di una perturbazione in arrivo sul nostro Paese, nelle prossime ore è atteso un consistente peggioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte della Penisola. Nubifragi e temporali colpiranno prima il centro e poi il sud dell'Italia con fenomeni localmente anche molto intensi. Per questo la Protezione Civile ha valutato per la giornata di domani, venerdì 7 novembre, un'allerta meteo gialla per temporali su sette regioni del Centro Sud.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Una nuova fase di maltempo sta per colpire l'Italia già nelle prossime ore a causa di un fronte perturbato che interesserà prima il nord ovest e poi le regioni di centro e del Sud con uno spostamento verso sud Est che interesserà in particolare le zone costiere tirreniche. Per questo il dipartimento di Protezione Civile, sulla base delle previsioni meteo e dei fenomeni in atto, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse e valutato per la giornata di domani, venerdì 7 novembre, un'allerta meteo gialla per temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico su diverse zone di Sardegna, Lazio, Campania, Puglia e Basilicata e su tutto il territorio di Sicilia e Calabria. Il Bollettino e la mappa completa di Criticità e Allerta Meteo per domani 7 novembre:

Meteo, le previsioni per domani 7 novembre
Le previsioni meteo per domani 7 novembre indicano al nord cieli molto nuvoloso sui settori occidentali di Piemonte e Liguria dove saranno possibili precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale. Al centro invece precipitazioni prima in Sardegna e poi dal pomeriggio, su Lazio, Abruzzo e settori meridionali della Roscana. Al sud infine molto nuvoloso fin dal mattino con rovesci sapersi sulle regioni tirreniche e precipitazioni temporalesche in Sicilia. I fenomeni saranno in graduale estensione dal pomeriggio anche su Molise, Puglia e Basilicata con precipitazioni anche sotto forma di rovescio e temporale.