video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 6 ottobre: le regioni a rischio

Piogge e maltempo residuo anche domani su parte dell’Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha valutato per lunedì 6 ottobre una allerta meteo gialla per temporali su due regioni. Il Bollettino e la mappa completa di criticità e allerta meteo.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Maltempo ancora protagonista a inizio settimana sul sud dell'Italia dove temporali e venti forti insisteranno anche nella giornata di domani, lunedì 6 ottobre, prima di lasciare spazio al sole. Per questo la Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse valutando per domani una allerta meteo gialla per temporali su due regioni: Puglia e Sicilia.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Sul nostro Paese nelle prossime ore insisteranno gli effetti di una perturbazione di origine atlantica che, dopo essere arrivata dall’Europa centro-occidentale determinando un diffuso peggioramento delle condizioni meteorologiche da nord a sud, domani si farà sentire ancora sulle regioni del versante adriatico e dell'estremo meridione. Anche i venti saranno ancora forti al Sud e le temperature rimarranno sotto la media stagionale. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, il Dipartimento della Protezione Civile, quindi, ha valutato per la giornata di domani, lunedì  6 ottobre, una allerta meteo gialla per temporali su tutta la Puglia e sulla parte settentrionale della Sicilia. Il Bollettino e la mappa completa di Criticità e Allerta Meteo per domani 6 ottobre:

  • ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
    Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno
    Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico
  • ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
    Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno
    Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico
Immagine

Meteo, le previsioni per domani 6 ottobre

Per la giornata di domani, lunedì 6 ottobre, le previsioni meteo indicano cielo generalmente sereno o poco nuvoloso al nord ad eccezione di possibili nevicate sulle Alpi orientali al di sopra dei 2000 metri di quota. Qualche nube sparsa invece sulle regioni adriatiche centrali con possibili piovaschi su Marche e Abruzzo nelle ore centrali della giornata. Maggiore instabilità al sud dove al mattino avremo piogge sparse e temporali su Calabria, Sicilia orientale, Campania e Puglia. Il tempo però tenderà gradualmente a migliorare in giornata fino a conclusione totale dei fenomeni in serata.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views