Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 24 agosto 2025: le regioni a rischio

Per la giornata di domani, domenica 24 agosto, la Protezione Civile ha emanato un’allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico. L’avviso riguarda sette regioni, con particolare attenzione a Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo e Molise. Sono attese condizioni di instabilità con piogge e temporali sparsi, che localmente potranno essere intensi e accompagnati da raffiche di vento. Le autorità invitano la popolazione alla prudenza negli spostamenti e a seguire gli aggiornamenti dei bollettini ufficiali.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Come già anticipato, la Protezione Civile ha disposto un'allerta gialla per rischio temporali, rischio idraulico e idrogeologico per la giornata di domani 24 agosto.
Nel dettaglio ecco i settori interessati:
- Ordinaria criticità per rischio idraulico / allerta gialla:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale - Ordinaria criticità per rischio temporali / allerta gialla:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Basilicata: Basi-A1, Basi-E2, Basi-E1, Basi-B
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Costa ferrarese, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura ferrarese
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno
Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere - Ordinaria criticità per rischio idrogeologico / allerta gialla:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno

Previsioni meteo domani 24 agosto
Domenica 24 agosto il tempo sarà stabile al Sud, sulle Isole e lungo le coste del medio-alto Tirreno, con sole prevalente e solo locali addensamenti pomeridiani sull’Appennino meridionale. Nel resto del Paese la giornata sarà segnata da nuvolosità variabile e da rovesci o temporali sparsi: attesi nella notte e al mattino al Nord, su Marche e costa abruzzese, poi concentrati tra Emilia, entroterra ligure e toscano e lungo l’Appennino centro-settentrionale, con esaurimento in serata.
Temperature in ulteriore calo in Val Padana, dove non si supereranno i 26-27 °C, più stabili altrove. Venti deboli, con rinforzi da est su alto Adriatico e pianura Padana.