video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 13 agosto: le regioni a rischio

Domani, 13 agosto, molte città saranno da bollino rosso per il caldo record, ma sarà anche allerta gialla in cinque regioni (da nord a sud) per rischio idraulico, idrogeologico e temporali, improvvisi e violenti, generati proprio dal forte calore.
A cura di Biagio Chiariello
1 CONDIVISIONI
Immagine

Nonostante domani, 13 agosto, si preannunci come una delle giornate più roventi dell’anno – con ben sedici città da bollino rosso per le ondate di calore – l’Italia dovrà fare i conti anche con il rischio di fenomeni meteo estremi. Il Dipartimento della Protezione Civile ha infatti diramato un’allerta gialla per cinque regioni, legata a rischio idraulico, idrogeologico e temporali.

Questi ultimi, spiegano gli esperti, saranno in gran parte di natura termoconvettiva: si formeranno proprio a causa del caldo intenso e potranno manifestarsi in modo improvviso e violento, colpendo solo alcune aree del Paese.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Sulla base delle previsioni meteo disponibili dei fenomeni in atto, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato per domani mercoledì 13 agosto, un'allerta meteo gialla per temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico su parte di Lombardia, Calabria, Abruzzo, Umbria e Basilicata.
Ecco il Bollettino completo di Criticità e Allerta Meteo per il 13 agosto:

  • Ordinaria criticità per rischio idraulico / allerta gialla:
    Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale
  • Ordinaria criticità per rischio temporali / allerta gialla:
    Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
    Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
    Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale
    Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Alta Valtellina
    Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
  • Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/ allerta gialla:
    Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale.
Immagine

Previsioni meteo domani 13 agosto

La giornata di domani sarà dominata dal sole e da temperature elevate su gran parte della penisola. La mattinata si aprirà con cieli limpidi e solo qualche velatura temporanea, senza particolari disturbi. Nel pomeriggio, tuttavia, l’afa e il forte riscaldamento favoriranno la formazione di nuvole a sviluppo verticale soprattutto nelle zone montuose, con possibili temporali brevi ma intensi. Le aree più esposte saranno le Alpi occidentali, le Dolomiti, l’Appennino centro-meridionale, alcune zone interne della bassa Toscana e dell’entroterra di Sardegna e Sicilia.

Le temperature resteranno stazionarie o in leggero rialzo: attesi picchi di 37-38 °C nella bassa pianura padana e fino a 39-40 °C nelle aree interne del Centro-Sud. I venti saranno deboli e regolati dalle brezze locali, mentre mari e bacini costieri si presenteranno calmi o poco mossi.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views