video suggerito
video suggerito

Lorella morta in casa a Torino: il fratello con problemi psichici l’ha vegliata in silenzio per giorni

Il corpo senza vita di Lorella Rocca, 64 anni, è stato trovato nel suo appartamento del quartiere Lingotto dopo l’allarme dei vicini, preoccupati dal forte odore proveniente dalla casa. Il fratello 58enne lo ha tenuto in casa una settimana.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Una tragedia silenziosa ha scosso ieri, giovedì 28 agosto, il quartiere Lingotto di Torino. I residenti, preoccupati per un forte odore proveniente dall’appartamento al sesto piano, hanno deciso di dare l’allarme alle autorità. L’allerta ha portato vigili del fuoco e polizia a intervenire, scoprendo una scena drammatica: in cucina giaceva il corpo senza vita di Lorella Rocca, 64 anni, in avanzato stato di decomposizione.

Con lei c’era il fratello, 58enne affetto per problemi psichiatrici, che inizialmente non voleva aprire la porta ai soccorritori. L’uomo, probabilmente rimasto accanto al corpo della sorella per diversi giorni, è stato soccorso e trasportato all’ospedale Molinette per accertamenti. La sua presenza accanto al cadavere e il lungo periodo trascorso senza chiedere aiuto hanno reso la scena ancora più drammatica, sollevando interrogativi sulla dinamica della morte.

Le prime valutazioni medico-legali indicano che il decesso della donna risale a circa una settimana prima del ritrovamento. Lorella Rocca presentava una ferita alla testa, probabilmente causata da una caduta, ma non è stata esclusa alcuna ipotesi sulle cause della morte: potrebbe trattarsi di un malore improvviso, di un incidente domestico, di un gesto volontario o, meno probabilmente, di un intervento esterno. La polizia scientifica, insieme agli agenti del commissariato Mirafiori, ha effettuato rilievi approfonditi nell’appartamento per raccogliere elementi utili a chiarire quanto accaduto.

Secondo quanto emerge dai primi riscontri, i fratelli Rocca vivevano isolati, seguiti dai servizi sociali, e raramente uscivano di casa. Nessuno aveva notato l’assenza prolungata di Lorella né si era accorto della gravità della situazione fino a quando l’odore ha reso inevitabile l’intervento delle autorità. La vicenda mette in luce un tema doloroso: quello della solitudine e dell’isolamento sociale, spesso invisibili fino a quando non sfociano in tragedia.

Il fratello, ancora sotto shock, non ha fornito spiegazioni chiare su quanto avvenuto, e le indagini proseguiranno con attenzione per chiarire ogni dettaglio. Gli inquirenti dovranno accertare le cause della morte, esaminando ogni pista, compresa quella di un possibile malore improvviso che ha colto di sorpresa Lorella e ha lasciato il fratello incapace di chiedere aiuto.

L’episodio ha scosso il palazzo e il quartiere, riportando alla ribalta il problema della fragilità delle persone più isolate e le difficoltà di chi convive con disturbi psichiatrici. È una vicenda che intreccia dolore, mistero e riflessione sociale, e che ora trova nelle indagini della polizia e negli accertamenti medico-legali l’unica via per far luce su quanto accaduto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views