video suggerito
video suggerito

La supertempesta tropicale Amy sta per travolgere l’Italia: settimana di maltempo e raffiche di vento

La supertempesta tropicale Amy sta per travolgere l’Italia: raffiche di vento e pioggia sulla penisola a partire da oggi, domenica 5 ottobre. Piogge e temporali su Campania, Molise, Basilicata, Puglia settentrionale, Sicilia e Calabria.
A cura di Gabriella Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Sarà una domenica di maltempo quella di oggi in Italia, dove l'instabilità travolgerà ancora il nostro Paese dall'Atlantico. Una tempesta extra tropicale promette infatti di travolgere la penisola, guadagnandosi il primo posto tra le super tempeste attese tra il 2025 e il 2026. 

La tempesta Amy porterà forti venti e precipitazioni intense sul nord Europa per la prossima settimana e i suoi effetti si allungheranno anche sul nostro Paese: la perturbazione si spingerà infatti sull'Europa centrale e nella giornata di domenica attraverserà buona parte della Penisola.

Pioggia e temporali sull'Italia a partire da oggi, domenica 5 ottobre

A Nord ci saranno da oggi rovesci e temporali, soprattutto in mattinata sull'Emilia Romagna e Triveneto, con venti burrascosi sull’Adriatico, mentre al Centro l'instabilità diffusa toccherà principalmente il Lazio. Piogge e temporali su Campania, Molise, Basilicata, Puglia settentrionale, Sicilia e Calabria. È stata valutata l'allerta gialla su Friuli Venezia Giulia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia.

Da ieri, sabato 4 ottobre, venti forti hanno travolto Valle D’Aosta, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, con raffiche fino a burrasca sui settori costieri.

Raffiche di vento e allagamenti su Scozia e Irlanda

Nei prossimi 7 giorni la tempesta provocherà venti eccezionalmente forti dopo che Amy ha causato raffiche fino a 185 km/h su Irlanda e Scozia, con piogge torrenziali che hanno causato allagamenti diffusi soprattutto nelle regioni centro-settentrionali dell’Inghilterra e in molte aree dell’Irlanda del Nord.

I servizi di traghetti tra Scozia e Irlanda del Nord sono stati sospesi, mentre numerose tratte ferroviarie hanno registrato ritardi e cancellazioni. Dopo aver investito l'Europa, Amy si prepara a portare il maltempo e le raffiche di vento sul nostro Paese.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views