0 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

La moglie trova 25mila foto e video pedopornografici in una scatola: marito indagato

Un 51enne di Ostuni rischia di finire a processo con le accuse di detenzione di materiale pornografico e pornografia virtuale, reati entrambi aggravati dall’ingente quantità.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un 51enne di Ostuni, in provincia di Brindisi, è accusato di detenzione di materiale pedopornografico e pornografia virtuale. Migliaia di immagini e video con minori di 18 anni come protagonisti che sarebbero stati scoperti dalla moglie su diversi supporti informatici in possesso dell'indagato. Le autorità hanno sequestrato tutto lo scorso 7 ottobre 2023. L'uomo è difeso dall’avvocato Francesco Maria De Giorgi. A condurre le indagini è il sostituto procuratore Luigi Mastroniani.

I reati contestati sono la detenzione di materiale pornografico e la pornografia virtuale, entrambi aggravati dall'ingente quantità. La notifica della conclusione delle indagini e la contestuale informazione di garanzia sono state emesse il 29 aprile 2024.

Stando quanto ricostruito, la consorte del 51enne ha trovato per caso in casa l’archivio di materiale pedopornografico su quattro supporti diversi, tra cui dispositivi USB e hard disk, nascosti in una scatola. Ha quindi denunciato il marito. Si tratterebbe di fotografie e filmati che mostrano minorenni in atteggiamenti espliciti di natura inequivocabilmente sessuale. Gli inquirenti hanno contato almeno 1.300 immagini e 200 gif, ovvero video di pochi secondi, tutti procurati e detenuti dall'accusato, stando alle imputazioni.

L'uomo è però accusato anche di possesso di materiale di natura pedopornografica virtuale. Nello specifico si tratta di immagini a fumetto o comunque "fittizio",: se ne contano oltre 25 mila. In tal senso va specificato che il reato di pornografia virtuale punisce anche coloro che si procurano e detengono immagini realizzate con tecniche di elaborazione grafica, "non associate in tutto o in parte a situazioni reali, la cui qualità di rappresentazione fa apparire come vere situazioni non reali".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views