L’Aifa vieta nove medicinali Geymonat: “Sospetti difetti di qualità”

L’utilizzo di nove medicinali prodotti dalla Geymonat sono stati vietati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), in via cautelativa, per difetti di qualità. Si tratta di Alvenex 450 mg per l'insufficienza venosa; Gastrogel 2 g/10 ml per l'ulcera gastrica, Sucrate 2 g gel orale per l'ulcera, Intrafer 50 mg/ml per le anemie, Nabuser 30 per l'Artrite, Citogel 2g/10 ml per l'ulcera, Ecomì per le infezioni dermatologiche e Venosmine 4% per le varici, Testo Enant per patologie sessuali. I farmaci sono stati bloccati dalla distribuzione e l’invito dell’Aifa è di non utilizzarli “in attesa del completamento delle indagini”. L’azienda in questione, la Geymonat, è la stessa dei medicinali per neonati sequestrati lo scorso giugno. Il provvedimento nasce da un’indagine coordinata dalla Procura di Frosinone e condotta dal Nas di Latina che aveva portato, appunto lo scorso giugno, al ritiro dei lotti di Ozopulmin prodotto dall'azienda.
Attesi i risultati delle analisi – Ora il sospetto di difetti di qualità, che riguarda la possibile presenza di un quantitativo di principio attivo inferiore a quello approvato e indicato in etichetta, si è esteso anche ad altri prodotti. Le confezioni di medicinali appartenenti ai lotti oggetto del divieto di utilizzo devono essere accantonate in attesa di acquisire l’esito degli approfondimenti tecnici eseguiti dall'Istituto Superiore di Sanità, che potrebbero portare alla revoca del provvedimento dell’Agenzia del farmaco qualora dovesse essere accertata la totale assenza di difetti di qualità.