video suggerito
video suggerito
Covid 19

“Io ho paura del Coronavirus. Non voglio morire in Banca: non siamo protetti”

Fanpage.it riceve e pubblica la lettera di un impiegato di banca: “Non mi sento tutelato ma solo subissato di maggior lavoro e gran numero di mail per recuperare un budget a rotoli … Che fare? Attendere il primo contagio da Coronavirus di un mio collega sperando di porre finalmente rimedio?”.
A cura di Redazione
1.079 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Riceviamo e pubblichiamo la storia di un nostro lettore. Ci chiede di non rendere pubblico il suo nome "in quanto rischio il licenziamento":

"Buongiorno,

Lavoro in banca come consulente in un box di 3 metri per 3, senza finestre, con un ricircolo d’aria precario. L’azienda finge di tutelare i lavoratori avvantaggiandoli con lo smart working, in realtà il provvedimento vale solo ed unicamente per chi svolge lavori amministrativi e non per i consulenti commerciali. Nonostante stiamo evidenziando questa mancanza di tutela le uniche risposte sono state : intensificheremo la santificazione! La realtà? Ogni mattina arriva il report dei prestiti e dei mutui, siamo indietro e veniamo tormentati, così siamo costretti a chiamare clienti e invogliarli a venire in agenzia. I

Ieri c’erano più di 20 persone (entravano a turni) in un ambiente piccolo e privo di opportuna areazione. La Banca è un servizio essenziale (forse la cassa) ma mi chiedo fino a che punto la produzione deve superare il valore della salute? Fino a che punto paragonarci ad un medico rende utile il sacrificio? Nessuno ne parla e ci sono colleghi che lavorano 8 ore per poi uscire e fare 1 ora di coda per la spesa.

Che vita é questa? Siamo quelli che guadagnano meno di tutte le categorie eppure siamo ogni giorno a lavoro, se siamo così essenziali perché sottopagarci e non proteggerci come carne da macello ?
I figli non vanno a scuola , gli anziani sono in casa, il sabato non si esce , eppure ogni giorno devo incontrare decine di persone che si accomodano nella mia stanza a meno di un metro di distanza …
I dipendenti che hanno pregresse patologie possono stare a casa, le madri prendono ferie e permessi per tenere i bambini, e tutti noi consulenti e cassieri?

Non mi sento tutelato ma solo subissato di maggior lavoro e gran numero di mail per recuperare un budget a rotoli … Che fare? Attendere il primo contagio da Coronavirus di un mio collega sperando di porre finalmente rimedio?".

Per scrivere alla redazione di Fanpage.it: segnalazioni@fanpage.it

1.079 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views