video suggerito
video suggerito

Il tempo per indossare la divisa rientra nell’orario di lavoro: condannata Unicoop

L’ha stabilito il Tribunale di Firenze. Unicoop dovrà risarcire sette lavoratori con 10 minuti di lavoro pagato al giorno dal 2010.
A cura di D. F.
839 CONDIVISIONI
Immagine

Il Tribunale di Firenze ha dato ragione a sette lavoratori di Unicoop Firenze e stabilito che il tempo impiegato nell'indossare e togliere la divisa rientra nell'orario di lavoro, visto l'obbligo per i dipendenti di indossarla e dovendo gli stessi tenere gli indumenti all'interno dello spogliatoio dello stesso luogo di lavoro. Unicoop è stata condannata a retribuire ciascuno dei ricorrenti 10 minuti per ogni giorno di lavoro effettivo a decorrere dal febbraio 2010 oltre al pagamento delle spese processuali. La sentenza è stata resa nota dal sindacato di base Usb che parla di "importante vittoria", vista "la completa latitanza e disinteresse dei sindacati confederali" sul "tempo tuta".

I sette lavoratori che hanno fatto ricorso alle vie legali ricoprono mansioni al box informazioni e ai reparti macelleria, vendita e pescheria, per le quali è in vigore l'obbligo di indossare specifici indumenti. Le normative interne della cooperativa prevedono che le divise siano conservate nell'armadietto personale all'interno del luogo di lavoro e dunque, proprio queste due condizioni hanno fatto ritenere al tribunale che il cosiddetto ‘tempo tuta' non possa essere classificato come "una qualsiasi attività preparatoria", e per questo libera nei tempi e nei modi, ma rientri nella "nozione legale e giurisprudenziale di attività di lavoro etero-diretta e come tale da retribuire". La data del febbraio 2010 da cui far scattare la retribuzione dei 10 minuti aggiuntivi al giorno si lega al fatto che da quel tempo Unicoop ha inserito il sistema di rilevamento orario mediante orologio elettronico e timbratura del cartellino.

839 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views