video suggerito
video suggerito

Incidente sul lavoro in Sardegna: giovane macellaio perde la mano nel tritacarne

Mirko Carta, macellaio di ventidue anni, ha perso la mano in un grave incidente sul lavoro avvenuto martedì mattina mentre si trovava nella macelleria Mauritania di Santadi, nel Sud Sardegna. Il giovane macellaio è finito con il braccio nel tritacarne e il macchinario ha fatto scempio della mano.
A cura di Susanna Picone
364 CONDIVISIONI
Immagine

Grave incidente sul lavoro nella mattinata di martedì a Santadi, nel Sud Sardegna. Un giovane macellaio di ventidue anni, Mirko Carta, è rimasto ferito mentre armeggiava con il tritacarne all'interno della macelleria Mauritania in cui lavorava. Il braccio del ragazzo è rimasto intrappolato nel macchinario, che ha fatto scempio della mano. Il grave incidente è avvenuto alle 10.30 nel laboratorio, dove il macellaio era impegnato a confezionare alcuni ordinativi di carne. Da quanto ricostruito, per cause ancora da accertare il braccio prima si è impigliato e poi è stato “risucchiato” dal tritacarne. Dato l’allarme, sul posto sono subito arrivati i medici del 118 e i vigili del fuoco del distaccamento di Carbonia. Con l'aiuto del personale sanitario, i pompieri sono riusciti a tagliare una parte del macchinario per liberare l'arto del giovane macellaio, ma una componente in ghisa, dove è presente la lama rotante, è rimasta ancorata al braccio.

I vigili del fuoco in sala operatoria con il giovane macellaio – Il giovane è stato quindi trasportato con l'elisoccorso all'ospedale Marino di Cagliari con l'arto superiore ancora infilato nel cono di ghisa. I medici lo hanno portato in sala operatoria, dove gli stessi vigili del fuoco, utilizzando un flessibile, hanno tagliato l'altra parte del tritacarne rimasta agganciata al braccio. Purtroppo però, nonostante gli sforzi dei chirurghi, la mano del ventiduenne era completamente spappolata ed è stato impossibile per i medici ricostruirla.

364 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views