Il panificio pugliese che vanta nel menù la “pizza dei froci”: “È per scherzare”

Davanti alle telecamere di Norbaonline.it la proprietaria di un panificio che si trova a Conversano, in provincia di Bari, ha parlato di quello che sembrerebbe uno dei loro prodotti più venduti: la cosiddetta “pizza dei froci”. Una pizza farcita col salame dolce che questo panificio in Puglia ha pensato di chiamare in questo modo “senza offesa a loro”, come ha spiegato la (divertita) proprietaria del locale rispondendo alle domande della giornalista. Dal panificio hanno detto quindi che sono stati loro ad avere l’idea di quel nome e che quella pizza viene venduta da ben 17 anni, cioè da quando esiste l'attività. E nessuno, a quanto pare, si è mai lamentato né ha pensato che il nome di quella pizza al salame potesse offendere qualcuno.
“La pizza dei froci attira l’attenzione dei clienti” – In effetti anche qualche cliente intervistato sembra d’accordo con i proprietari del panificio: la “pizza dei froci” viene chiamata così “per scherzare”, spiegano invece di indignarsi, per dare un nome diverso alla pizza col salame "ma senza alcuna offesa" per gli omosessuali. Anche quando alla proprietaria fanno notare che si tratta di un termine offensivo lei risponde con un “lo so”, ma ribadisce che – appunto – nelle loro intenzioni non vuole essere una offesa. E alla domanda se chiedessero di eliminare quella pizza dal loro menù lei risponde: “Sinceramente attira l’attenzione come nome e infatti la ordinano molto spesso ma se ci chiedessero di cambiare nome lo cambieremo”.