I supermercati Conad richiamano il mais per i popcorn: i quattro lotti interessati

I supermercati Conad hanno disposto il richiamo precauzionale di quattro lotti di mais per popcorn a marchio proprio, a seguito di controlli ufficiali che hanno rilevato una possibile presenza di alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 400 grammi e riguarda i lotti 150/25 (TMC 11/2026), 176/25 (TMC 12/2026), 203/25 (TMC 01/2027) e 189/25 (TMC 01/2027).
Secondo il comunicato ufficiale di Conad, il mais è prodotto per la catena da Melandri Gaudenzio s.r.l. L’azienda raccomanda ai clienti in possesso delle confezioni appartenenti ai lotti indicati di riportarle al punto vendita dove sono state acquistate. Sarà possibile ottenere la sostituzione con un prodotto analogo o il rimborso del prezzo pagato.
Conad ha sottolineato che il richiamo è motivato esclusivamente da precauzione e ha chiesto scusa ai consumatori per il disagio. L’iniziativa rientra nelle misure di sicurezza alimentare volte a tutelare la salute dei clienti.

Il richiamo dei lotti di mais per popcorn prodotti da Conad al momento non appare nell'apposita sezione del sito del Ministero della Salute. In tal senso, ieri abbiamo reso nota l'allerta alimentare relativa ad un lotto di salsa tahina a marchio "Prince Tahina" venduta nelle catene Penny Market, Tigros, Basko, Gros Cidac e Iper per la presenza di tracce di soia non dichiarate in etichetta. Settimana scorsa era stato segnalato il richiamo del Salame “Il Gallico” a marchio Corte Marchigiana per rischio Listeria monocytogenes e qualche giorno prima l’hamburger di cinghiale “Grifburger” dell’azienda Il Grifone Srl (Udine) per rischio Salmonella, prima ancora il salame “Il Morbido” senza glutine del Salumificio di Genga, relativo ai lotti 31, 32 e 33 in tranci da 350 g, disposto precauzionalmente a seguito di controlli sul rischio microbiologico.