Forte vento di scirocco, brucia la provincia di Palermo: residenti lasciano le proprie case

Giornata di incendi a Palermo e in tutta la provincia: da diverse ore le squadre dei vigili del fuoco e quelle della forestale sono impegnate a spegnere i roghi, alimentati sopratutto dal forte vento di scirocco che da questa mattina sta sferzando l'intera provincia. Il più grave è quello divampato nella zona del santuario di Romitello, tra Partinico e Borgetto. Fiamme anche ad Altofonte, Monreale, Collesano, Bagheria, Misilmeri e Caccamo. In azione diversi canadair.
Incendi a Palermo, residenti costretti a lasciare le case
A Palermo si è verificato un importante incendio in viale Regione all’altezza di Trionfante, vicino via Ernesto Basile. Un altro è divampato in via Bronte sopra il quartiere Borgo Nuovo non distante dalle ville del residence. Per l’intenso fumo i residenti hanno dovuto lasciare le abitazioni. Tantissime le telefonate alla sala operativa dei pompieri per segnalare alberi su strada, cartelloni pubblicitari divelti, verande e cornicioni pericolanti. “L’aria è irrespirabile – raccontano i residenti– ed è molto pericoloso visto che l’incendio è divampato non distante la strada”.
Forte vento di scirocco in azione
Il forte vento di scirocco ha peraltro divelto la tenda del triage Covid all’ospedale Cervello. La struttura è stata recuperata dal personale sanitario. Sono poi dovuti intervenire i vigili del fuoco e gli uomini della protezione civile per rimetterla a posto.