video suggerito
video suggerito

Elicottero del 118 precipita in alta montagna

Miracolosamente illesi tutti gli occupanti: solo il pilota ha riportato lesioni serie.
A cura di Davide Falcioni
42 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Erano le 13 e 20 di oggi quando un elicottero del nucleo trentino del 118 che stava trasportando due escursionisti appena soccorsi in ospedale è precipitato sul Monte Nambino, a 2.650 metri di altitudine, nelle vicinanze di Pinzolo. Sul posto sono immediatamente intervenuti altri due velivoli, l’auto medica e un’ambulanza. Fortunatamente quella che poteva essere una strage si è risolta nel migliore dei modi: Andrea Guerresi, tecnico di volo, è quello che ha riportato le ferite più serie ed è stato trasportato all’ospedale Santa Chiara per politraumatismo, assieme alla vittima delle valanga che aveva allertato il pronto intervento. Il medico a bordo dell'elicottero caduto, Andrea Zucco, è rimasto ferito ad un braccio. Traumi più lievi invece per gli altri componenti l’equipaggio. Gli operatori presenti nella cabina dell’elicottero erano 4.

I due escursionisti rimasti sotto la slavina, un uomo di 53 anni e una donna di 57, sono stati recuperati in vita, e trasportati in codice rosso all’ospedale di Cles. L'elicottero era decollato poco prima delle 13 da Trento allertato dalla richiesta di aiuto di uno sciatore che è stato investito da una valanga. Data la dinamica dell’incidente il fatto che non ci siano state delle vittime è un piccolo miracolo, infatti secondo gli uomini dell’elisoccorso intervenuti sul posto "poteva andare davvero molto peggio", come avvenuto lo scorso 24 gennaio a Campo Felice, in Abruzzo. In quel caso un elicottero intervenuto per soccorrere uno sciatore precipitò sul monte Cefalone, da un'altezza di 600 metri: tutti i sei occupanti morirono sul colpo e i soccorsi, pur tempestivi, risultarono purtroppo del tutto inutili. Nell'incidente rimasero coinvolti anche uomini intervenuti pochi giorni prima nella tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola, quando una frana distrusse un albergo e provocò 29 morti.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views