video suggerito
video suggerito

Crollano due palazzine a Conversano, nel barese. Individuate le vittime (VIDEO)

Probabilmente l’esplosione è avvenuta per una fuga di gas. Ci sono feriti, si cerca tra le macerie. Tre le vittime, tra loro un bimbo di 18 mesi.
A cura di Susanna Picone
164 CONDIVISIONI
Probabilmente l’esplosione è avvenuta per una fuga di gas. Si cerca tra le macerie.

Ore 17.15 – Crollo dovuto ad esplosione da gas. Il comandante dei Vigili del Fuoco di Bari ha affermato che quasi sicuramente il crollo è stato dovuto ad esplosione da gas: “Gli effetti sono evidenti, addirittura le pareti sono state proiettate contro l’edificio che stava di fronte provocando lo sfondamento di una parete”. Si pensa sia stato gpl perché è stata trovata una bombola collegata ad una cucina. Gaspari ha aggiunto che la bombola era aperta mentre la cucina era chiusa e ora si deve verificare se la conduttura era ancora integra, in regola, oppure no.

Ore 16.15 – Sarebbero morti subito dopo il crollo, probabilmente per le lesioni da schiacciamento riportate, i tre componenti della famiglia italo-olandese in vacanza a Conversano. Lo si apprende da fonti sanitarie presenti sul posto. Sul cadavere di Bernardino Vitto, di 32 anni sono state trovate evidenti tracce ipostatiche (che confermano che la morte è avvenuta diverse ore fa), mentre sono assai evidenti i traumi da schiacciamento sul bambino.

Ore 16.05 – Verifiche sulla stabilità delle case. “Su richiesta del Comune di Conversano, a supporto dell’Ufficio tecnico comunale, un pool di tecnici del Genio civile della Regione Puglia e dell’Autorità di bacino della Puglia si stanno recando sul suolo del crollo per eseguire le verifiche di stabilità sugli edifici dell’agglomerato, al fine di stabilire l’agibilità o meno dello stesso”. È la nota diramata dall’assessore regionale alla Protezione civile, Fabiano Amati.

Ore 15.45 –I tre cadaveri della famiglia italo olandese sono stati estratti dalle macerie e i feretri caricati sui carri funebri. Da quanto si apprende erano ancora in pigiama.

Bari, esplode palazzo nel centro di Conversano

Ore 15.30 – Uno dei soccorritori racconta che i tre corpi, madre, padre e bimbo di 18 mesi, sono stati trovati nello stesso punto, in una stanza da letto della palazzina crollata.

Ore 15.25 – Tutti i corpi recuperati. Sul luogo ci sono le ambulanze e i carri funebri. A Conversano è arrivato anche il vescovo della diocesi, Domenico Padovano.

Ore 15.15 – Tre carri funebri a Conversano. È quanto rivelano i giornalisti di TgNorba24: per la famiglia che finora risultava dispersa non ci sarebbe dunque nulla da fare. Tutti i corpi dei tre dispersi sarebbero stati individuati sotto le macerie.

Ore 15 – Individuata una vittima. Le immagini in diretta su TgNorba24 purtroppo non sono positive: i mezzi al momento sono fermi e un’ambulanza si è avvicinata al luogo del crollo. Sarebbe stata dunque individuata la prima vittima del crollo.

Ore 14.40 – Emergono nuove informazioni sulla famiglia dispersa: entrambi, marito e moglie, sarebbero olandesi, lui è un cameraman di una tv, suo fratello il titolare di una pizzeria. Secondo quanto si apprende, tra le macerie sarebbe stato trovato il cellulare che vibrava e un orologio.

Ore 14.10 – Il comandante dei Vigili del Fuoco: “Il telefonino squilla ma non si sente alcuna voce”. Le ultime parole di Cesari Gaspari a proposito delle ricerche tra le macerie: “Non si sentono voci, di tanto in tanto interrompiamo le operazioni, facciamo fermare tutte le macchine operatrici per avere la possibilità, sia con i cani che con i geofoni, per sentire se si sentono delle voci. Per adesso non siamo riusciti a sentire niente, ma la natura e la consistenza del fabbricato fa pensare non in modo positivo”. Il telefono squilla e questo, ha detto il comandante, “ci fa capire che l’apparecchio è ancora acceso”.

Ore 14 – Il sindaco Lovascio ha spiegato che la deflagrazione di stamane sarebbe avvenuta al primo piano della palazzina di tre livelli in via Zingari. “Temiamo che sotto le macerie ci sia una famiglia italo-olandese della quale i parenti hanno perso le tracce. Con il passare del tempo il rischio che siano lì sotto cresce”, le parole del sindaco di Conversano che ha anche ricordato come i soccorsi siano stati rapidissimi, che tutti si sono mobilitati immediatamente. “Le poche case pericolanti della zona – ha detto – sono state evacuate e per gli abitanti abbiamo messo a disposizione gli alberghi cittadini”.

soccorsi_conversano

Ore 13.35 – Al lavoro a Conversano anche la Croce Rossa Italiana: sono 25 i volontari della Divisione Emergenze del Comitato Provinciale Cri di Bari in azione per prestare supporto sanitario. Sei Infermiere Volontarie della Croce Rossa si stanno recando sul posto per il supporto psicologico. Mobilitati i Comitati Locali Cri di Noci, Putignano e Castellana nel Barese.

Ore 13.30 – La famiglia italo-olandese che si cerca a Conversano risiede ad Harlingen, lì gestisce una pizzeria. Secondo notizie non confermate ufficialmente i tre sono Bernardo Vitto, nativo di Conversano, la moglie olandese Welmoedh e il piccolo di 18 mesi, Gianni Angelo. Lo zio, ai microfoni di TgNorba24, dice che i tre erano arrivati nella cittadina pugliese da soli tre giorni per trascorrere un periodo di vacanza.

Ore 13 – Si continua a scavare, sotto il sole di Conversano. Intanto si è appreso che sono circa cinquanta le persone rimasta al momento senza casa perché sgomberate dalle abitazioni adiacenti a quelle crollate.

Ore 12.55 – La nota del governatore della Puglia, Nichi Vendola. “Un altro botto in un centro storico meraviglioso, come quello della città di Conversano. Noi possiamo dire che i soccorsi sono stati tempestivi. In queste ore le associazioni dei volontari stanno supportando l'azione puntuale della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e delle forze dell'ordine. Si scava, si tolgono le pietre perché risultano disperse alcune persone. La speranza è quella di trovarli vivi. In questo momento è un'intera comunità, tutta la Puglia – ha concluso Vendola – che si sta stringendo attorno a quelle macerie, affinché ci possa essere qualche notizia che parli di vita anziché di morte”.

Ore 12.45 – L'ambasciatore dei Paesi Bassi in Italia, Phalfonsus Stoelinga e il console di Bari, Massimo Salomone, stanno seguendo dall'Ambasciata di Roma i soccorsi a Conversano dove risulta dispersa nel crollo di una casa una famiglia italo-olandese. Il console ha detto di essere costantemente in contatto con il governatore della Puglia, Nichi Vendola, e con il sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, per avere informazioni dirette sull'andamento delle ricerche tra le macerie. Sul posto – ha aggiunto – ci sono due addetti del consolato.

Ore 12.15 – Viene confermato che il veicolo parcheggiato nei pressi del luogo del crollo è quello noleggiato dalla famiglia che risulta dispersa. Il timore che i tre possano essere sotto le macerie è dunque sempre più reale.

Ore 11.45 – In più occasioni nella zona è calato un silenzio irreale per permettere ai soccorsi di ascoltare eventuali rumori provenienti da sotto le macerie, compreso lo squillo del cellulare dell’uomo scomparso con la sua famiglia.

Ore 11.40 – Le immagini che arrivano da Conversano mostrano i mezzi dei Vigili del Fuoco in azione per spostare le macerie. La strada dove è avvenuto il crollo è larga appena pochi metri e questo rende difficile il lavoro dei soccorsi.

Ore 11.20 – Il cugino della famiglia dispersa racconta di aver cercato a lungo, questa mattina, gli olandesi senza esito. Intanto, a Conversano si continua a cercare tra le macerie, a mani nude e con l’aiuto di mezzi per spostare i detriti.

Ore 11.08 – “Le uniche notizie che la mia funzione istituzionale mi suggerisce di suggerire sono dieci feriti tra codici verdi e gialli, alcuni presentano ustioni per cui stanno valutando eventuali assoggettamento a cure specialistiche”. Lo ha detto l'assessore regionale pugliese alla Protezione civile, Fabiano Amati, che ha anche aggiunto che non è stato ancora accertato se sotto le macerie ci siano persone.

Ore 10.55 – Il sindaco di Conversano si è messo in contatto con l’ambasciatore olandese: “Le persone disperse sono di origine italiana ma vivono da tempo in Olanda. Stiamo cercando notizie sugli ultimi momenti dei componenti della famiglia (composta da madre, padre e bimbo di 18 mesi)”.

Ore 10.45 – La famiglia di cui ancora non si hanno notizie non è olandese, come detto in precedenza, ma italiana. Dall’Olanda era venuta a Conversano per trascorrere le vacanze.

Ore 10.40 – I feriti, secondo l’ultimo bilancio ufficiale pervenuto, sono dieci. Nessuno di loro versa in gravi condizioni.

Ore 10.37 – Per quel che risulta l’automobile della famiglia di cui non si hanno notizie sarebbe nei pressi delle palazzine crollate.

Ore 10.35 –Il rumore dello scoppio è stato così intenso che si è avvertito in quasi tutta la cittadina di Conversano. Sono andati in frantumi le vetrate di alcuni negozi della centrale via Matteotti e alcune persone che si trovavano nei pressi della Villa dei Caduti, alla deflagrazione, sono state colte da malore. Nella zona è stata chiusa l’erogazione di gas, nonostante questo l’odore è ancora forte.

crollo conversano

Ore 10.25 – Il sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, a Tgcom24: “Una delle palazzine coinvolte era disabitata perché in vendita, l’altra purtroppo no. Stiamo cercando di capire se gli inquilini fossero in casa, speriamo davvero che non ci sia nessuno”. I feriti soccorsi finora sarebbero tutti abitanti delle case adiacenti.

10.15 – La notizia delle due donne sotto le macerie non appare ancora confermata, mancherebbero all’appello una famiglia di olandesi che aveva affittato un locale alla base della palazzina crollata. I vigili del fuoco stanno lavorando anche con l’aiuto dei cani per trovare le persone. I feriti sarebbero invece dieci.

10.05 – Sarebbero state estratte vive dalle macerie due donne, madre e figlia mentre il padre sarebbe ancora sotto le macerie.

Pochi minuti fa vi è stata una forte esplosione nel centro storico di Conversano, cittadina del sud est barese, che ha causato il crollo di due palazzine in via Zingari. Al momento non è stato accertato se vi siano dispersi ma le prime notizie parlano già di sei feriti. I soccorsi stanno scavando tra le macerie nell’eventualità che qualcuno sia rimasto sepolto. Nell’aria c’è un forte odore di gas, probabilmente la causa che ha provocato l’esplosione e il crollo. Sul posto sono intervenuti le forze di polizia e il personale sanitario del 118.

conversano
164 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views