Cremona: caccia al puma in fuga nelle campagne di Soresina

Ormai è una vera e propria caccia senza sosta quella che è scattata nelle campagne di Soresina nel cremonese, con tanto di piano di emergenza e carabinieri armati di fucili spara narcotici, per catturare Ugo, un puma di circa 35 chilogrammi e presumibilmente di un anno e mezzo d'età. Il primo avvistamento dell'animale nella zona è avvenuto a Ferragosto da parte di un abitante del luogo, Ernesto Morandi, che ha avvistato il felino mentre si trovava in macchina appena fuori la cascina di sua proprietà. "Ci siamo praticamente guardati negli occhi, poi è fuggito via, facevo fatica a credere a quello che avevo visto ed avevo paura che nemmeno gli altri mi credessero" ha raccontato l'uomo, ma poi gli avvistamenti sono aumentati così è scattato il piano straordinario.
Dopo una quindicina di avvistamenti infatti la presenza del puma ha iniziato a impensierire gli abitanti del luogo ma soprattutto i contadini della zona, visto che l'animale avrebbe trovato rifugio e cibo nelle piantagioni di mais, che tra pochi giorni dovranno essere tagliate. Il prefetto così ha convocato un vertice facendo mobilitare oltre i militari dell'Arma anche la Forestale, la polizia locale e una task force di veterinari. Le gabbie piazzate nei dintorni per il momento non hanno funzionato così in zona è stato vietato l'addestramento dei cani da caccia ed imposto anche un divieto di accesso ai campi. Per ora gli avvistamenti sono finiti e non è escluso che l'animale possa essersi allontanato, ma sono in molti a temere ancora il puma soprattutto con l'inizio del taglio dei mais dal 20 settembre.