video suggerito
video suggerito
Covid 19

Coronavirus, virologo Rizzardini: “Ogni malato infetta almeno 2 persone. Urgente bloccare contagi”

Giuliano Rizzardini è uno dei medici in prima linea nel tentativo di fermare l’espansione del contagio di coronavirus e ricorda come ciò sarà possibile solo se si faranno adesso dei sacrifici: “Per ritornare presto alla normalità bisogna muoversi adesso il meno possibile. Ogni malato infetta almeno due persone”.
A cura di Davide Falcioni
4.806 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Fa la spola tra l'ospedale Sacco di Milano, dove sono ricoverati alcuni dei malati di coronavirus, e l'Unità di Crisi della Regione Lombardia, dove ora dopo ora amministratori pubblici e medici seguono l'evoluzione della malattia.  Il virologo Lo dice l’R zero, ossia il numero di persone che, in media, ogni individuo infetto contagia a sua volta". Al momento, a undici giorni dalla scoperta del primo focolaio, i dati dicono che mediamente ogni malato infetta 2,4 persone: "Il primo marzo – ricorda – i dati della Protezione civile a livello italiano danno 528 nuovi casi di coronavirus. Il 29 febbraio i nuovi casi erano 228". Più del doppio in un solo giorno.

Riuscire a fermare il meccanismo di trasmissione del virus è oggi la sfida più importante del paese. L'osservazione dell'andamento dei primi undici giorni dimostra che, all'incirca, ogni contagiato trasmette il virus a un paio di persone ed è per questo che in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto si è deciso di tenere chiuse le scuole ed evitare il più possibile eventi pubblici. Spezzare la catena del contagio richiede sacrifici che è necessario fare e i cui risultati si potranno verificare solo tra qualche giorno: "È difficile fare previsioni. Un primo bilancio per capire se le misure adottate stanno avendo effetto sarà possibile farlo venerdì, quando sono passati i 14 giorni di incubazione dal ‘Paziente Uno'. Sappiamo di chiedere sacrifici alla popolazione. Ma siamo anche consapevoli che solo se ciascun cittadino farà la propria parte riusciremo a bloccare i contagi. Il mio è solo un richiamo da infettivologo. Consapevole che l’economia presto deve tornare a girare. Ma perché ciò sia possibile tutti noi, esperti e cittadini, dobbiamo remare nella stessa direzione. Con un po’ di pazienza".

4.806 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views