video suggerito
video suggerito
Covid 19

Coronavirus, bollettino 12 giugno: 236.305 casi in Italia, di cui 173.085 guariti e 34.223 morti

Il bollettino della Protezione civile sui contagi da Coronavirus in Italia di venerdì 12 giugno 2020. Secondo l’ultimo bilancio aggiornato a oggi, il numero dei casi positivi al Covid-19 è salito a 236.305 (+393 rispetto a ieri), di cui 173.085 guariti (+1.747) e 34.223 decessi (+56). Sono 70.620 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore.
A cura di Ida Artiaco
444 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sono 236.305 i casi positivi al nuovo Coronavirus in Italia (+393 rispetto a ieri, visto il ricalcolo effettuato dalla Regione Campania; ieri era +379), di cui 173.085 guariti (+1.747) e 34.223 decessi (+56). Sono questi i numeri del bollettino aggiornato ad oggi, venerdì 12 giugno, dell'emergenza Covid-19 nel nostro Paese reso noto dalla Protezione civile. Degli attualmente contagiati, 24.877 sono in isolamento domiciliare asintomatici o con pochi sintomi, 3.893 sono ospedalizzati e 227 sono ricoverati in terapia intensiva. Le regioni più colpite sono Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Zero contagi nelle ultime 24, invece, in Veneto, Sicilia, Umbria, Valle D'Aosta, Calabria, Basilicata e Molise. I tamponi effettuati dall'inizio dell'epidemia sono 4.514.441 (70.620 in più di ieri).

In totale i casi in Italia sono 236.305 così suddivisi come emerge dalla tabella fornita dalla Protezione Civile:

Immagine

Di seguito i dati aggiornati Regione per Regione:

Lombardia: 91.204

Piemonte: 30.989

Emilia Romagna: 28.028

Veneto: 19.199

Toscana: 10.165

Liguria: 9.871

Lazio: 7.916

Marche: 6.752

Campania: 4.608

Puglia: 4.515

Trento: 4.443

Sicilia: 3.455

Friuli VG: 3.230

Abruzzo: 3.271

Bolzano: 2.608

Umbria: 1.436

Sardegna: 1.363

Valle D'Aosta: 1.191

Calabria: 1.161

Molise: 439

Basilicata: 401

Cosa è successo con i dati della Campania

I casi registrati dalla regione Campania dall'inizio dell'emergenza è salito a quota 4.608: la Regione ha, infatti, comunicato un ricalcolo dei casi totali. Il nuovo numero arriva dopo i controlli incrociati con le Asl sui tamponi positivi che erano ancora in attesa di verifica; molti erano dei “doppioni”, cioè effettuati sulla stessa persona in occasione di ricoveri in strutture diverse, e che inizialmente erano stati conteggiati come nuovi positivi. Nelle ultime 24 ore, dunque, è stato segnalato un solo caso positivo.

444 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views