297 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Bologna, chiuso aeroporto per sicurezza: voli dirottati per una pistola in una valigia, ma è falso allarme

Cosa sta succedendo a Bologna: chiuso l’aeroporto Gugliemo-Marconi per motivi di sicurezza. “Trovata una pistola in una valigia”, ma è falso allarme. Tre voli dirottati da Brindisi, Bruxelles e Stoccolma.
A cura di Biagio Chiariello
297 CONDIVISIONI
Immagine

L'Aeroporto di Bologna – Guglielmo Marconi è stato chiuso per motivi di sicurezza dalle 15 alle 16.30 circa. Dirottati su altri scali parecchi voli tra cui quelli provenienti da Atene, Brindisi, Bruxelles, Monaco di Baviera, Amsterdam, Stoccolma, Siviglia, Alicante, Barcellona.

Sia i decolli che gli atterraggi sono ripresi dopo le 17. Ma anche dopo la riapertura, sono continuati i disagi per i passeggeri.

Inizialmente il sospetto degli agenti della Polaria era quello che una valigia contenesse una pistola, accertato che si trattava di un falso allarme, la situazione dell'aeroporto sta tornando alla normalità.

Pare si sia trattato di un errore di lettura da parte di uno dei nuovi apparecchi che scannerizzano i bagagli: sembrava infatti ci fosse la sagoma di un'arma in una valigia e così è scattata l'allerta e la conseguente chiusura dello scalo, come chiarito dalla Questura di Bologna.

Nella valigia, infatti, non è stato trovato nulla. Sono ancora in corso gli accertamenti da parte della polizia di frontiera.

Numerosi i voli cancellati, mentre tutti quelli previsti dalle 14:30 in poi sono slittati al tardo pomeriggio. Da quanto si apprende dal servizio arrivi e partenze del Marconi, la situazione relativi alle partenze/arrivi è questa:

  • Brindisi (orario programmato per la partenza: 16.25);
  • Bruxelles (17);
  • Monaco (17);
  • Stoccolma (17);
  • Amsterdam (17.25);
  • Alicante (18.20);
  • Lussemburgo (17.40);
  • Barcellona (18.35);
  • Vienna (17.50)

In totale 9 voli sono stati cancellati, 11 sono stati dirottati su altri scali nazionali e 18 hanno subito ritardo di circa un paio di ore

297 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views