video suggerito
video suggerito

Che tempo farà in settimana, anticiclone in arrivo ma niente caldo africano: le previsioni meteo di Sottocorona

L’aggiornamento sulle previsioni meteo di questa settimana del meteorologo Paolo Sottocorona. Torna il caldo con “temperature dai valori elevati ma non eccezionali. Torniamo a una base intorno ai 35 gradi”. Non mancheranno temporali al nord “In particolare mercoledì, soprattutto sulla parte di nord-est”.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

“Dopo una settimana con temperature decisamente più basse, in questa settimana ci sarà una normale fase di recupero, nel senso che le temperature piano piano risaliranno su valori in linea col periodo estivo ma senza picchi particolari di caldo”, lo ha spiegato il meteorologo Paolo Sottocorona a Fanpage.it con un aggiornamento sulle previsioni meteo di questa settimana.

Le temperature al nord e al centro sud: picchi fino a 37 gradi

Nel dettaglio, nei prossimi giorni “ci sarà sempre un po' di instabilità sulle regioni del nord, dove le temperature non saliranno più di tanto, mentre al centro e al sud c'è una leggera salita dei valori che ci porterà verso un fine settimana con temperature decisamente più alte di quelli attuali”. Attenzione però perché non ci sarà nessun picco estremo di caldo torrido. “Torniamo a una base intorno ai 35 gradi, per cui in alcune città avremo temperature di 32 gradi e in altre 37 ma siamo nella norma considerato che alla fine della settimana siamo già al 20 luglio, quindi siamo entrati statisticamente nel periodo più caldo dell'anno” ha sottolineato l’esperto.

“Non si prevedono dal mio punto di vista temperature eccezionali. Sicuramente l'aumento in settimana ci sarà, perché è chiaro che come il tempo diventa stabile è inevitabile che i valori siano elevati, ma valori elevati appunto e non valori eccezionali che al momento non ci saranno” ha ribadito Sottocorona. In pratica sarà una settimana “di ripresa dei livelli di temperatura normali di piena estate” ma non ci saranno valori come quelli della settimana precedente al maltempo.

Per quanto riguarda le differenze tra nord e sud, “Sicuramente col fatto che ogni tanto c'è qualche passaggio di qualche nuvola, qualche temporale pomeridiano, al nord difficilmente avremo valori particolarmente alti, quindi forse ancora sotto la media, mentre al centro-sud sicuramente avremo temperature in linea col periodo, a livello di caldo estivo”.

Torna il caldo il prossimo weekend al centro-sud

“Quello che si può dire è che nei prossimi due o tre giorni potremo avere qualche picco di temperature in Sicilia, altrimenti avremo valori sotto i 35 gradi, che in questa stagione non significa che fa fresco, ma neanche che c'è un caldo torrido o africano”, mentre “Il nord è soggetto a questi piccoli ingressi di aria instabile”. “In particolare mercoledì, soprattutto sulla parte di nord-est sicuramente ci sarà qualche temporale, non soltanto in zona alpina, ma localmente anche verso la Pianura”.

Per quanto riguarda il prossimo weekend, “avremo dunque una situazione di caldo elevato al centro-sud, un po' meno caldo al nord, dove ci sarà qualche fenomeno di rovescio a livello locale che comunque contribuirà a smorzare un po' le temperature”.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views