Catania, vermi nella pasta nella mensa scolastica. Gli inservienti: “Può capitare”

Vermi nella pasta: a segnalare il caso è stato uno studente del Convitto Cutelli di Catania, che si è imbattuto nell'ospite indesiderato mentre si accingeva a mangiare un piatto di pastasciutta e parmigiano venerdì scorso. Il giovane, che naturalmente non si è neppure sognato continuare il suo pranzo, ha scattato una fotografia che sta facendo discutere non poco sulle condizioni igieniche della mensa in questione.
Il ragazzo, sorpreso e schifato, ha chiesto spiegazioni all'inserviente di turno, il quale, candidamente, ha risposto: "Mi spiace, ma talvolta può capitare. Sai, in cucina ci sono i legumi…". Come se fosse assolutamente normale, un ingrediente caduto lì per caso. Lo studente, decisamente perplesso per la risposta ricevuta, è tornato al tavolo, naturalmente non ha mangiato la pasta ed è andato via digiuno.
La risposta fornita dall'inserviente però rivela ben altro: quel "può capitare" lascerebbe intendere che potrebbe essere già successo, e infatti che, un paio di settimane addietro, un verme abbia fatto la sua comparsa anche nel piatto di pasta e legumi. Ma, in quel caso, lo studente non avrebbe detto nulla, pensando fosse solo un caso. Venerdì scorso, invece, riecco l’animale tra le “conchiglie” in bianco. Resta da capire se qualcuno, tra dirigenti scolastici e funzionari dell'Asl, vorrà vederci chiaro e verificare se tutte le norme sulla conservazione degli alimenti nel convitto Cutelli siano state rispettate.