Capodanno di gelo e neve a Centro-Sud. Anche la Sicilia imbiancata

E’ stata una nottata di abbondanti nevicate al centro/sud. La singolare ondata di gelo polare che ha colpito lo Stivale sta provocando precipitazioni nevose addirittura sulle coste della Sicilia. Ma sarà un ultimo dell’anno imbiancato in molte località dall’Abruzzo al Molise, passando per Puglia, Campania, Basilicata e Calabria. Temperature artiche ovunque: spiccano i -15 gradi sull'Altopiano di Asiago in Veneto e i -10 sulla Sila in Calabria. Un picco di freddo che va di pari passo con quello dei consumi di gas, tanto che il ministero dello Sviluppo economico ha dichiarato lo stato di allarme, il secondo livello di gravità sulla scala di tre prevista dal piano emergenza gas. La decisione è stata adottata "essendo stato consuntivato per il giorno gas 29/12/2014 un volume giornaliero erogato da stoccaggio superiore al 100% della capacità di erogazione giornaliera conferita e disponibile agli utenti".
La neve ha così raggiunto città come Palermo, Messina, Reggio Calabria, Brindisi, Lecce, Taranto ed ancora Bari, Potenza, Matera, Campobasso con accumuli che nel Molise raggiungono il metro e mezzo in montagna ed i 50-60 cm sulle Murge. Ieri sera a nevicato anche a Napoli, ma con accumuli quasi nulli; mentre nevicate più importanti hanno interessato l'entroterra imbiancando città come Caserta e Avellino. Disagi su strade e autostrade della Puglia si registrano a causa delle violente piogge. Problemi simili anche sulle principali strade della Basilicata – compresi il tratto lucano dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria e il raccordo Potenza-Sicignano degli Alburni. Nevicate anche nel Nordest ed in particolare Polesine, Emilia orientale e Romagna, con precipitazioni nevose più importanti tra Imolese, Ravennate e Faentino; fiocchi anche a Bologna. Imbiancante anche le Marche, ma in genere di debole intensità e soprattutto sul Montefeltro.