video suggerito
video suggerito

Cadono per 60 metri al lago del Predil: morta una 68enne, grave l’amica. Indossavano scarpe lisce

Le due donne sono precipitate per circa 60 metri lungo la sponda sud del lago friulano, in una zona particolarmente impervia e fuori dai sentieri tracciati.
A cura di Davide Falcioni
28 CONDIVISIONI
Immagine

Una giornata di trekking si è trasformata in tragedia ieri pomeriggio al lago di Cave del Predil, in Friuli, dove una donna austriaca di 68 anni ha perso la vita in seguito a una caduta. Insieme a lei è rimasta coinvolta un'altra escursionista, anch'essa di nazionalità austriaca e classe 1962, che ha riportato vari traumi ma è sopravvissuta all'incidente.

L'allarme è scattato alle 17:45, quando la centrale operativa Sores ha ricevuto una chiamata d'aiuto e ha immediatamente attivato le operazioni di soccorso. Le due donne sono precipitate per circa 60 metri lungo la sponda sud del lago, in una zona particolarmente impervia e fuori dai sentieri tracciati, dove purtroppo si verificano spesso incidenti simili.

Le operazioni di ricerca sono state complesse: i soccorritori hanno dovuto perlustrare entrambe le sponde del bacino lacustre prima di individuare le vittime nel punto in cui erano cadute. La donna sopravvissuta è stata immediatamente soccorsa e sistemata su barella dai membri del Soccorso alpino, quindi recuperata tramite elisoccorso e successivamente trasportata in ambulanza all'ospedale di Tolmezzo per le cure del caso.

Per la compagna di escursione, invece, il medico intervenuto sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Dopo aver ottenuto il nulla osta del magistrato, è iniziato il recupero della salma utilizzando il canotto dei vigili del fuoco. Alle operazioni di soccorso hanno partecipato il personale della stazione di Cave del Predil del Soccorso alpino, la Guardia di Finanza, l'ambulanza, l'elisoccorso regionale e i vigili del fuoco.

Un dettaglio emerso durante i soccorsi sottolinea l'importanza cruciale di indossare calzature appropriate durante le escursioni in montagna: "Entrambe indossavano scarpe non adatte, dalla suola liscia". Questo particolare evidenzia quanto sia fondamentale dotarsi di scarponi da trekking con suole scolpite e grip adeguato quando si affrontano percorsi in ambiente montano.

28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views