video suggerito
video suggerito

Blitz dei Ros contro la ‘Ndrangheta, arrestato il boss Pino Piromalli: in manette con altre 25 persone

Arrestato in seguito a un blitz dei Ros avvenuto nelle prime ore della mattina il boss 80enne Pino Piromalli, detto “Facciazza”. L’80enne è il boss dell’omonima cosca di Gioia Tauro ed era libero dal 2021. Con lui sono finite in manette altre 25 persone.
A cura di Gabriella Mazzeo
242 CONDIVISIONI
Giuseppe Piromalli
Giuseppe Piromalli

È stato arrestato dopo un blitz del Raggruppamento Operativo speciale, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali dei Carabinieri, il boss Pino Piromalli detto "Facciazza", 80 anni. Il capo cosca di Gioia Tauro era libero dal 2021 dopo aver scontato al 41 bis 22 anni di carcere. Conosciuto con il soprannome di "sfregiato", era stato arrestato nel 1999 dopo 6 anni di latitanza. 

Nell'inchiesta della Dda, Piromalli è il principale indagato in qualità di capo, promotore e organizzatore. Insieme a Piromalli sono stati arrestati altre 26 persone per associazione di tipo mafioso, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione illegale di armi e munizioni, turbata libertà degli incanti, favoreggiamento personale, trasferimento fraudolento di valori aggravato dal metodo mafioso e reati in materia di armi.

Secondo quanto emerso dall'indagine dei Ros, la volontà di costruire un impero criminale non era stata usurata dalla lunga detenzione al 41 bis, né dall'età di "Facciazza". Una volta uscito di prigione, infatti, Piromalli avrebbe ripreso le sue attività illecite, ricomponendo di fatto uno dei clan più temibili della ‘Ndrangheta. Piromalli diceva di dover compiere un'opera di restauro della cosca da lui definita "una tigre".

Secondo gli inquirenti, il boss 80enne avrebbe ristabilito le vecchie regole di ‘Ndrangheta, assumendo subito dopo essere uscito dal carcere la posizione di comando della cosca. In un'intercettazione, infatti, Piromalli si definiva "il padrone di Gioia"

L'arresto è avvenuto nelle prime ore della mattina e l'operazione verrà illustrata alle 10.30 presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria in via Aschenez 3.

242 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views