Blitz anti-camorra contro il clan Mallardo, decine di arresti in Campania (VIDEO)

Decine di appartenenti alle cosche della camorra campani sono stati arrestati stamane nel corso di una maxioperazione dei carabinieri tra Napoli e Caserta. Le ordinanze di custodia cautelare eseguite sono 47 mentre i sequestri di beni mobili e immobili valgono diversi milioni. La grande operazione dei Ros dei Carabinieri, coordinata dalla procura distrettuale antimafia del capoluogo campano, ha colpito in particolar modo il clan Mallardo che si era riorganizzato dopo la cattura e la condanna dei suoi massimi esponenti. Era il 2003 quando i due fratelli Mallardo, Giuseppe e Francesco, finirono in manette e condannati all’ergastolo.
Associazione di tipo mafioso, estorsione e detenzione di armi da guerra – Secondo gli investigatori il clan Mallardo, egemone a Giugliano in Campania ma con diverse diramazione anche nel Lazio, stava vivendo una nuova stagione avendo trovato alleanze con altri gruppi camorristici e si era riorganizzato sul territorio mantenendo il controllo delle attività estorsive e dei traffici di droga. Le accuse per gli indagati vanno ora dall’associazione di tipo mafioso all’estorsione fino alla detenzione di armi da guerra. Sono stati documentati anche i rapporti con i clan “Licciardi” di Secondigliano (Napoli) e “Bidognetti” di Casal di Principe (Caserta), con questi era stato costituito un gruppo misto e un direttorio che gestiva le attività illecite del Napoletano e del Casertano. Tutti i particolari della vasta operazione eseguita stamane saranno resi noti in una conferenza stampa che si terrà alle 11.30 presso la procura della Repubblica di Napoli.