Bari, il super-autovelox inchioda pensionato: guida a 100 orari in città. Patente revocata

La polizia municipale di Bari lo ha visto sfrecciare con la sua automobile in via Fanelli a quasi 100 all’ora. Finito nel mirino del telelaser in dotazione ai vigili urbani, un ultraottantenne che sta percorrendo il centro del capoluogo pugliese a oltre il doppio del limite di velocità di 50 orari. Inutili tutte le giustificazioni: all'uomo è stata immediatamente revocata la patente. La notizia è riportata dall’edizione barese di Repubblica.
Il telelaser, appena entrato in funzione a Bari, ha già fatto decine e decine di multe per eccesso di velocità. Il sistema tecnologico di ultima generazione, in grado di rilevare la velocità del veicolo a 1200 metri di distanza, non è un semplice autovelox. Oltre a segnalare il superamento dei limiti di velocità, riesce ad accertare anche altre violazioni: guida senza cintura di sicurezza, utilizzo del cellulare al volante, assenza di assicurazione e revisione. Nel caso di Bari, i posti di blocco con il telelaser sono presenti anche a Poggiofranco, Carbonara, Carrassi: gli agenti si piazzano con l'autovelox di ultima generazione in via Tatarella, via Falcone e Borsellino, via Trisorio Liuzzi e via Fanelli.