video suggerito
video suggerito

Bari: estorsioni e minacce a imprenditori, nove arresti

La criminalità organizzata oltre al pizzo gestiva direttamente gli affari per garantire il rispetto di accordi e pagamenti tra imprenditori.
A cura di Antonio Palma
5 CONDIVISIONI
Immagine

Una vasta operazione antiracket dei Carabinieri di Bari è in corso da questa mattina all'alba nel capoluogo pugliese contro gruppi della criminalità organizzata locale. Il blitz ha portato all'arresto di nove persone destinatarie di misure cautelari in carcere emesse dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. Per tutti gli arrestati l'accusa è di estorsione aggravata in concorso. Gli arresti e il blitz odierno sono scattati a seguito di un'indagine, coordinata della Dda barese e condotta dal Reparto Operativo dei carabinieri del capoluogo pugliese, scattata nell'ottobre scorso. Durante le indagini i militari dell'arma hanno accertato un grave contesto di intimidazione ai danni di imprenditori locali da parte della criminalità organizzata che non si limitava ad imporre il pizzo ma entrava direttamente nella gestione degli affari per garantire il rispetto di accordi e pagamenti.

Indagati alcuni imprenditori

L'inchiesta avrebbe svelato anche che alcuni imprenditori si sarebbero rivolti ai clan per recuperare crediti o per agevolare l'avvio di nuove attività cadendo però poi nella morsa del racket. Tra gli indagati infatti è finito anche un imprenditore che aveva inviato esponenti di un clan locale a riscuotere soldi da un suo collega il quale, nonostante sia stato gravemente minacciato insieme alla famiglia, ha trovato il coraggio di sporgere denuncia.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views