video suggerito
video suggerito

Autopsia su Leon Moser: morte per schiacciamento, disposta un’indagine sul crollo della statua

“Dalle prime risultanze dell’esame autoptico”, spiegano gli inquirenti, è emerso che la causa della morte di Leon Moser “risulta da ricondursi alle conseguenze fisiopatologiche terminali di un gravissimo traumatismo toraco-addominale di natura contusiva, compatibile con trauma da schiacciamento da manufatto artistico”.
A cura di Davide Falcioni
0 CONDIVISIONI
Immagine

È arrivato l’esito dell’autopsia sul corpo di Leon Moser, il diciannovenne di Tubre morto nella notte tra il 3 e il 4 ottobre a Glorenza (Bolzano), schiacciato dal cedimento della statua di bronzo della fontana in piazza. "Dalle prime risultanze dell’esame autoptico – spiegano gli inquirenti – è emerso che la causa della morte risulta da ricondursi alle conseguenze fisiopatologiche terminali di un gravissimo traumatismo toraco-addominale di natura contusiva, compatibile con trauma da schiacciamento da manufatto artistico".

Il giovane, secondo la ricostruzione, si era arrampicato per gioco sulla scultura quando questa, ribaltandosi, lo ha travolto. La Procura di Bolzano ha disposto un incidente probatorio per chiarire le dinamiche del crollo e individuare eventuali responsabilità legate alla manutenzione o alla sicurezza dell’opera. "Il procedimento proseguirà con una richiesta di incidente probatorio finalizzata ad accertare le cause del crollo della statua, garantendo il contraddittorio tra le parti", si legge nella nota ufficiale diffusa dagli inquirenti.

Nelle prossime settimane sono previsti ulteriori accertamenti tecnici e l’ascolto di testimoni per ricostruire nel dettaglio l’accaduto.

Leon Moser era conosciuto in tutta la Val Venosta soprattutto per la passione per la montagna. Aveva già superato l’esame di ammissione al Soccorso alpino e gli mancavano solo pochi corsi per diventare operativo. Sognava di diventare pilota di elisoccorso, unendo la passione per il volo – aveva già conseguito il brevetto – con quella per il salvataggio in quota.

Stando a quanto accertato, l’incidente che lo ha visto protagonista è avvenuto intorno alle 3 del mattino del 4 ottobre scorso nella piazza principale di Glorenza. Leon era insieme ad alcuni amici, dopo una serata trascorsa in allegria. In un momento di leggerezza, ha deciso di salire sulla fontana per scattare una foto o semplicemente per scherzo. Ma nel tentativo di arrampicarsi, la struttura ha improvvisamente ceduto, facendo precipitare il giovane e schiacciandolo con il peso della statua. Per lui non c'è stato niente da fare.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views