video suggerito
video suggerito

Arriva “Cleopatra” e porta pioggia e tempeste

Il ciclone mediterraneo sta arrivando. Rischio nubifragio in cinque regioni: il Friuli Venezia Giulia, la Toscana, il Lazio, poi la Campania e la Sicilia. Acqua alta a Venezia.
A cura di Redazione
372 CONDIVISIONI
01

L’autunno è arrivato: si è formato nelle ultime ore il ciclone mediterraneo "Cleopatra" sul Golfo del Leone a sud della Francia, che nasce proprio dai contrasti tra l’aria più fredda che sta scendendo da latitudini artiche verso la Spagna e il Marocco, con l’aria più calda di risposta dall’entroterra sahariano. "Cleopatra" raggiungerà la massima potenza nella serata di oggi quando il nordest e il centrosud e la Sicilia saranno investite da forti piogge. Ma Antonio Sanò, direttore del portale web www.ilmeteo.it avverte che saranno ben 5 le regioni a rischio nubifragi nelle prossime ore: il Friuli Venezia Giulia, la Toscana, il Lazio, poi la Campania e la Sicilia.

Prima fra tutte il Friuli con piogge e temporali specie nel pomeriggio e per tutta la notte, con un totale di oltre 150mm in 24 ore e con la neve che dai 1700m scenderà a 1300m. Nubifragi anche sulla Toscana con attenzione alle province di Massa Carrara, Pisa, Lucca con apporti superiori ai 50mm e dal pomeriggio sul Lazio e Roma con punte di oltre 50mm in 12 ore. In particolare Roma sarà colpita da temporali tra il tardo pomeriggio e la sera, specie dalle 18 alle 24. Nella serata e nella notte i nubifragi colpiranno anche la Campania, Caserta e Napoli con 50mm e altri temporali transiteranno anche sulla Sicilia con intensa attività elettrica. Nella notte e nelle prime ore di Martedì il maltempo si porterà al sud e ancora piogge interesseranno il nordest con la neve che scende a 1200m, ma la tendenza è per rapido un miglioramento con un calo delle temperature grazie ai venti settentrionali.
In seguito è attesa una lunga tregua più soleggiata tra MERCOLEDI e SABATO, sebbene sussista il rischio del ritorno delle nebbie fitte in Valpadana, mentre il clima sarà molto mite al centrosudco punte di 25°C a Roma e 28 in Sicilia. Da Sabato pomeriggio-sera e Domenica è atteso un nuovo guasto del tempo con piogge continue su Piemonte, poi Liguria, Sardegna, dirette verso il resto del nord, della Toscana e Sicilia.

372 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views