video suggerito
video suggerito

Armando Palmegiani, nuovo consulente di Sempio: “Il delitto di Garlasco è il caso più importante d’Italia”

Chi è il nuovo consulente di Andrea Sempio Armando Palmegiani: partecipò ai sopralluoghi in via dei Georgofili a Firenze dove esplose una bomba di Cosa Nostra, così come fu tra i primi che parteciparono ai primi accertamenti sul massacro del Circeo.
A cura di Giorgia Venturini
1 CONDIVISIONI
Immagine

La difesa di Andrea Sempio affida la sua consulenza all'ex commissario capo Armando Palmegiani. La nuova nomina è stata depositata ieri primo ottobre dopo la "separazione" tra gli avvocati e l'ex consulente, ovvero Luciano Garofano. Ma chi è Armando Palmegiani che dopo lunghi anni nella scientifica, ha concluso la carriera come vice dirigente della Squadra Mobile, sezione omicidi di Roma?

Palmegiani si è occupato di diversi casi: dagli omicidi riconosciuti al killer delle prostitute Giandavide De Pau, al femminicidio di Sara Di Pietrantonio. Palmegiani ha anche partecipato ai sopralluoghi in via dei Georgofili a Firenze dove esplose una bomba di Cosa Nostra e dove morirono anche due bambine. Ma fu anche tra i primi che parteciparono ai primi accertamenti del massacro del Circeo. E ha cercato tracce per l'omicidio di Elisa Claps. Potrà essere quindi importante il suo contributo sul delitto di Chiara Poggi.

Professore, è contento di questo incarico? 

Stiamo parlando del caso più importante d'Italia, sono ovviamente contento di far parte del team difensivo con Massimo Lovati e Angela Taccia. Per me è molto importante. Ciò che mi ha spinto a prendere questo caso è la multi-disciplinarietà degli elementi che devono essere analizzati. Si passa dalla biologa alle impronte. Così come alle intercettazioni. È veramente una sfida molto ampia.

Sono dell'idea che, al di fuori di qualunque pensiero che si possa fare in questi giorni perché sembra che l'Italia sia divisa in due fazioni su questo caso, non ci sono elementi probatori particolari nei confronti di Andrea Sempio. Porteremo avanti il lavoro, che comunque ha una varietà di elementi. Vediamo come si evolverà.

La nomina arriva prima della prova regina sulla unghie di Chiara Poggi. 

C'è stato un rinvio di 70 giorni per l'incidente probatorio a causa di una irreperibilità di un quadro completo dei dati precedenti su questo particolare esame. Vedremo, spero di dare il mio contributo.

Finora non sono emersi particolari elementi dall'incidente probatorio, è d'accordo? 

Credo che è emerso poco, nulla di particolare. Sul resto parliamo di elementi che sono già stati iper-analizzati. Per esempio le telefonate, tutto già analizzato in passato. Vedremo nei prossimi giorni anche la consulenza del Ris di Cagliari dopo il recente sopralluogo in casa Poggi. Conosco benissimo chi l'ha fatta, è un grande professionista.

In passato si è occupato un diversi di casi. Anche di tanti femminicidi. 

Ho fatto 30 anni nella polizia scientifica. Sempre ad alto livello sia in Italia che all'estero. Poi negli ultimi sette anni sono stato funzionario nella Squadra Mobile omicidi di Roma. Il mio campo è sempre stato questo per molti anni.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views