video suggerito
video suggerito

Ancora in gravi condizioni il bimbo di 7 anni precipitato da un terrazzino a Genova: proseguono le indagini

Ancora gravi ma stabili le condizioni del bimbo di 7 anni precipitato dal terrazzino della scuola De Amicis di Voltri, a Genova. È ancora ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Gaslini, la prognosi resta riservata. Intanto, proseguono le indagini per fare chiarezza sull’accaduto.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Immagine

È ancora ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Gaslini il bimbo di 7 anni precipitato ieri, giovedì 18 settembre, dal terrazzino (e non una finestra, come appreso in un primo momento, ndr) della scuola De Amicis di Voltri, a Genova.

Secondo quanto riferiscono i sanitari nel bollettino diffuso questa mattina, il piccolo sarebbe in condizioni gravi ma stabili. La prognosi rimane riservata. A quanto si apprende, necessita di supporto ventilatorio meccanico e monitoraggio intensivo delle funzioni vitali.

Intanto, proseguono gli accertamenti per tentare di ricostruire con esattezza l'accaduto e per comprendere le eventuali responsabilità del grave incidente. A occuparsi delle indagini è la Squadra Mobile.

Il bimbo frequenta un istituto che accoglie diversi bambini che hanno necessità di un particolare sostegno educativo ed assistenziale, ma ieri il suo maestro era malato, quindi assente, stando a quanto ricostruito finora dagli agenti.

L'ipotesi è che qualcuno a cui era stato affidato abbia perso di vista il bambino, anche solo per pochi minuti, ma che sono bastati perché riuscisse ad aprire la portafinestra che porta a un terrazzino e poi a cadere da un’altezza di circa sei metri.

L'incidente è avvenuto qualche minuto prima delle 12 di giovedì. Ad assistere all'accaduto e a lanciare l'allarme è stata una passante che ha visto il bimbo cadere e ha immediatamente allertato i soccorritori. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, il bambino è stato stabilizzato sul posto, intubato dai medici e trasportato al Gaslini in elicottero.

La scena, straziante, ha turbato profondamente la donna ed è stato necessario anche per lei il soccorso ospedaliero a causa dello shock. È stata trasportata all'ospedale Villa Scassi per accertamenti.

Il ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara nelle scorse ore ha annunciato di aver dato disposizione all'ufficio scolastico regionale per un'ispezione sul rispetto delle procedure e della gestione di sicurezza.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views