video suggerito
video suggerito

Ancora freddo nel weekend, poi rapida perturbazione e aumento delle temperature: le previsioni meteo

Le previsioni per oggi, venerdì 3 ottobre, e per il weekend di sabato 4 e domenica 5. Le temperature, che nei giorni sono scese di diversi gradi, dovrebbero lievemente risalire, accompagnate dall’arrivo di una breve perturbazione nella nottata tra sabato e domenica. Lo ha spiegato a Fanpage.it Simone Abelli, meteorologo di Meteo Expert.
Intervista a Simone Abelli
Meteorologo di Meteo Expert.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio.
Immagine di repertorio.

"È in corso una piccola ondata di freddo, nel senso che si sono instaurate correnti nord orientali, quindi provenienti dall'Europa dell'Est, che hanno portato una massa d'aria piuttosto fredda, dalle caratteristiche quasi invernali. Le temperature sono già calate e caleranno ancora nella giornata di domani, mantenendosi al di sotto della media".

Lo ha spiegato a Fanpage.it Simone Abelli, meteorologo di Meteo Expert, che ci ha parlato del repentino calo delle temperature verificatosi nei giorni scorsi e a cui abbiamo chiesto le previsioni per oggi, venerdì 3 ottobre, e per il weekend di sabato 4 e domenica 5.

Le previsioni per il weekend di sabato 4 e domenica 5 ottobre

"Oggi il settore, come al solito, più colpito sarà quello adriatico. Su queste regioni avremo temperature più tipiche della fine di novembre, quindi quelle che si verificano alle soglie dell'inverno", aggiunge l'esperto.

Una fase di freddo che dovrebbe concludersi a breve. "Tenderà piano piano a lasciare spazio a un miglioramento e dunque, al di là dei residui effetti, soprattutto sulle regioni meridionali, con qualche precipitazione al Sud e correnti fredde, poi si andrà incontro a un'avanzata dell'alta pressione", aggiunge Abelli.

Sabato 4 ottobre avremo quindi una situazione più stabile che, tuttavia, non sarà definitiva. Il miglioramento del meteo di sabato farà risalire le temperature ma nella notte un'altra perturbazione si addosserà alle Alpi, andando a interessare il settore alpino e molto rapidamente ad attraversare la penisola.

Come ci spiega il meteorologo, "nel corso della giornata di domenica 5 ottobre avremo una breve fase piovosa, già a partire dalla notte, dapprima sul Nord e poi, a seguire, al Centro e al Sud, con gli ultimi strascichi poi lunedì sulle regioni meridionali".

E aggiunge: "Sarà una perturbazione abbastanza veloce, con fenomeni non particolarmente significativi. Già dal tardo pomeriggio di domenica la situazione incomincerà a migliorare al Nord e al Centro". 

Nel fine settimana atteso lieve aumento delle temperature

"Rispetto alle temperature che avremo in questi due giorni, i valori sono destinati a risalire, nonostante il transito di questa perturbazione che non sarà accompagnata da aria particolarmente fredda, ma diciamo che rimarranno al di sotto della norma", aggiunge Abelli facendo un focus sulle temperature.

Il meteorologo inoltre precisa che potremmo avere "valori un po' più "normali", solo in alcuni limitati settori: ad esempio, al Nord-Ovest.

La tendenza meteo della prossima settimana

Anche nella giornata di lunedì 6 ottobre la perturbazione in transito farà sentire ancora qualche effetto residuo. "Avremo ancora lievi precipitazioni a Sud e un nuovo miglioramento con l'avanzata dell'alta pressione, questa volta molto più decisa, che porterà una condizione di tempo stabile che dovrebbe persistere almeno fino a metà settimana", ci spiega Abelli.

Una situazione che vedrà anche la risalita di aria più mite e quindi, anche in questi giorni, "le temperature saranno destinate a risalire, a tornare nella norma o addirittura anche un pochettino sopra. La situazione cambierà totalmente rispetto a quella di questi ultimi giorni".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views