video suggerito
video suggerito

Allerta caldo in 16 città, domani record di bollini rossi: l’ondata di calore è al suo apice

Cresce l’allerta caldo: domani 13 agosto sedici città italiane saranno a bollino rosso per l’ondata di calore al suo apice. Temperature fino a 40°C e notti tropicali rendono l’aria pesante, con rischi per la salute soprattutto nelle zone interne e di pianura.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine

La quarta ondata estiva 2025 raggiunge il suo picco, con temperature eccezionalmente elevate anche in altri Paesi europei come Francia, Germania e Spagna. In Italia spicca la Liguria, che ha toccato i 38,5 °C a Genova.

Le zone interne e di pianura raggiungono punte di 40 gradi. Le notti tropicali con minime sopra i 20 °C, aggravate dall’isola di calore urbana, intensificano il disagio. L’ondata proseguirà fino al weekend, con calo dei picchi dal Ferragosto e maggior rischio di temporali soprattutto su Alpi e Appennini.

E domani 13 agosto ben sedici città italiane saranno bollino rosso per l’ondata di calore.

Ondata di calore, domani 13 agosto bollino rosso per 16 città

Secondo il bollettino del ministero della Salute, domani saranno ben sedici le città con bollino rosso (livello tre), tra cui Milano, Roma, Bologna, Firenze, Bolzano, Genova e Venezia.

Il livello 3, indicato dal bollino rosso, rappresenta una situazione di emergenza con possibili conseguenze negative sulla salute. Questi rischi non coinvolgono solo le categorie più fragili — come anziani, bambini e persone con malattie croniche — ma possono interessare anche persone sane e attive. Più si prolunga l’ondata di calore, più aumentano i pericoli per la salute pubblica.

Immagine

Ci sarà anche una città da bollino arancione: Trieste. Infine i centri col bollino giallo saranno Ancona, Civitavecchia, Napoli e Palermo. Andrà un po' meglio invece a Bari, Cagliari, Catania, Pescara. Messina, Reggio Calabria, tutte col bollino verde.

Immagine

Le previsioni meteo di domani 13 agosto

Domani 13 agosto si prevede tempo prevalentemente soleggiato su quasi tutte le regioni italiane, con caldo intenso. La mattinata sarà caratterizzata da un cielo generalmente sereno, con qualche nube innocua e passeggera. Nel pomeriggio si formeranno nubi cumuliformi soprattutto intorno alle zone montuose, accompagnate da isolati e brevi temporali di calore, più probabili sulle Alpi occidentali, le Dolomiti, l’Appennino centro-meridionale, le zone interne della bassa Toscana, la Sardegna e la Sicilia.

Le temperature si manterranno stabili o in lieve aumento, raggiungendo punte massime di 37-38 gradi nella bassa pianura padana e fino a 39-40 °C nell’entroterra del Centro-Sud peninsulare. I venti saranno deboli, a regime di brezza, e i mari calmi o poco mossi.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views