video suggerito
video suggerito

Allarme maltempo Liguria, temporali e frane: uomo disperso nel fiume, famiglie evacuate

Allerta per rischio idrogeologico in molte zone della regione colpita da violenti temporali. Un migrante che si era rifugiato sotto un ponte a Ventimiglia considerato disperso. Una famiglia costretta ad evacuare a causa di un filmine che ha incendiato la lavatrice di casa, altre famiglie hanno lasciato casa per pericolo frane.
A cura di Antonio Palma
26 CONDIVISIONI
Immagine

È allerta maltempo oggi in molte zone della Liguria dopo che alcuni violenti temporali hanno colpito le province di Genova, Imperia e Savona provocato frane,  smottamenti e allagamenti. Diverse famiglie sono state evacuate in via precauzionale nel capoluogo ligure per il pericolo di smottamenti, mentre è allarme a Ventimiglia dove un migrante sarebbe stato travolto dalle acque del fiume Roja mentre cercava riparo. L'uomo avere trascorso la notte in una feritoia sotto a un ponte  ma in mattinata sarebbe stato colto di sorpresa dalla piena insieme ad altri migranti.

Sul posto sono al lavoro vigili del fuoco, polizia, carabinieri e uomini della protezione civile per trarre in salvo almeno i due migranti rimasti intrappolati sul piede di cemento del pilone sotto al ponte a causa della piena provocata dalle piogge della scorsa notte. I pompieri in particolare hanno approntato un ponte mobile per raggiungere il luogo in cui si trovano le due persone, mentre un elicottero sorvola il corso d'acqua alla ricerca del migrante disperso e i sommozzatori del Soccorso alpino e fluviale stanno ispezionando la foce del fiume.

Nella notte momenti di grande paura in città per una famiglia genovese composta da padre, madre e figlio, che ha dovuto abbandonare in fretta e furia la casa invasa dal fumo dopo che un fulmine ha mandato in corto circuito la lavatrice facendola incendiare. La famiglia è stata costretta a uscire fuori mentre nella zona infuriava un violento temporale che aveva reso molte strade impraticabili. Il fuoco ha distrutto lo sgabuzzino e invaso di fumo le altre stanze della casa ma fortunatamente per i due coniugi e il figlio di 3 anni non ci sono state conseguenze fisiche e il successivo arrivo dei pompieri ha permesso di domare le fiamme.

Sono quattro invece le famiglie sgomberate la notte scorsa dalle loro case nel ponente di Genova dai vigili urbani e dalla Protezione civile per la pioggia che ha riversato sulla zona ben 300 mm di acqua in due ore. due nuclei familiari sono stati fatti uscire dalle abitazioni in via Costa d'Erca, dove a spaventare era la piena del Cerusa. Altre due famiglie invece sono state sgomberate da un appartamento in via Montorsoli dove a minacciarli era dalla piena del Leiro.

La Regione Liguria ha emesso l'allerta arancione fino alle 15 per temporali e piogge su Genova e provincia, Valle Stura ed entroterra savonese. A scopo precauzione è stata chiusa la statale Aurelia fra Arenzano e Genova mentre i corsi d'acqua del capoluogo sono monitorati in modo costante dai vigili urbani e operatori della protezione civile. In provincia e nell'Imperiese si registrano numerose frane e smottamenti che hanno costretto le autorità a chiudere molte arterie stradali tra cui alcune statali.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views