Allarme caldo, domenica di fuoco: bollino rosso in 23 citta d’Italia

Una domenica di fuoco: così si preannuncia il 19 luglio che sarà caratterizzato da bombe di calore o come si definiscono ora "tempeste di afa" portate dall'anticiclone africano chiamato ‘Caronte' che sta facendo schizzare in alto le colonnine di mercurio. Secondo il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute saranno 23 le città, da nord a sud, contrassegnate dal "bollino rosso", il massimo livello di rischio che comporta pericoli per la salute anche di persone sane oltre che per i soggetti a rischio.
Allarme Caldo: le città a rischio
Le città a rischio caldo sono Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona e Viterbo. Le temperature previste sono sicuramente al di sopra della media stagionale e, unite all'afa ben oltre quello che gli italiani sono abituati a sopportare durante le ore più torride di luglio e agosto: picchi di 38 gradi a Bari, Messina e Brescia, addirittura 40 a Bologna e Latina, 37 gradi a Milano, tra i 38 e i 39 a Napoli e Perugia, 39 gradi a Roma oggi e 38 domani. A dare ancora più disagio la percentuale d'umidità che soprattutto la notte rende irrespirabile l'aria e causa problemi a chi vorrebbe dormire serenamente. "Caronte – scrive Ilmeteo.it – sta causando sull'Italia una vera e propria "Hot Storm", la tempesta di caldo e afa più calda degli ultimi 50 anni. Temperature superiori ai 35/37° su molte città e ancora per molti giorni. Temporali di calore sulle Alpi e localmente in Appennino. Un piccolo accenno anche alle temperature del mare che sono a dir poco "bollenti" con gli attuali 24/26°. Quando ne usciremo fuori da questo caldo infernale? Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che si intravede uno spiraglio. Verso la fine della prossima settimana Caronte indietreggerà, forse temporaneamente, verso Sud e lascerà spazio al pericoloso ciclone "Circe" che, se confermato, sconquasserà il tempo in Italia con violenti temporali e possibili tornado.