Agenti non riescono a fermarla: contromano in tangenziale per due chilometri, guidatrice 54enne era ubriaca

Nella serata di venerdì 4 ottobre, la quiete sulla tangenziale di Bra è stata improvvisamente spezzata da un episodio che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Un’auto ha imboccato la carreggiata contromano, percorrendo per oltre due chilometri la strada in direzione opposta al senso di marcia, sfiorando pericolosamente altri veicoli e seminando il panico tra gli automobilisti.
A ricevere la segnalazione è stata una pattuglia della Polizia Stradale di Cuneo – Sottosezione autostradale di Bra, che si è immediatamente attivata per intercettare il mezzo e mettere in sicurezza l’area. Gli agenti, seguendo il protocollo di emergenza, hanno azionato sirene, lampeggianti e messaggi sonori diffusi tramite altoparlante, intimando più volte alla conducente di fermarsi. Ma la donna al volante sembrava non accorgersi di nulla, continuando a procedere ignara, nonostante il pericolo imminente e i segnali d’allarme.
Vista la gravità della situazione, la Polstrada ha disposto la deviazione del traffico, riuscendo così a scongiurare il rischio di un incidente frontale. Solo quando si è trovata senza via di fuga, la conducente si è finalmente arrestata di fronte agli agenti, confusa e incredula nel rendersi conto di aver percorso oltre due chilometri contromano.
Identificata come una 54enne originaria del Cuneese, la donna è stata sottoposta a test alcolemico, che ha evidenziato un tasso di 1,71 g/l: oltre tre volte il limite consentito dalla legge. A quel punto è scattato il deferimento all’Autorità giudiziaria per violazione dell’articolo 186, comma 2, lettera c) del Codice della Strada, che prevede sanzioni penali per la guida in stato di ebbrezza grave.
Oltre alla denuncia, alla donna è stata contestata una sanzione amministrativa per guida contromano in condizioni di scarsa visibilità, ai sensi dell’articolo 143, comma 12, del Codice della Strada. La patente è stata immediatamente ritirata per la successiva sospensione.