video suggerito
video suggerito

Amanda Knox: “Continuano a non credermi, sono molto delusa” (VIDEO)

La Cassazione annulla le assoluzioni per l’americana e Raffaele Sollecito, il processo è da rifare. La studentessa americana, che ha passato una notte insonne nell’attesa del pronunciamento della Suprema Corte, manifesta tutta la sua afflizione per la nuova sentenza.
A cura di Biagio Chiariello
222 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Passa da Perugia a Firenze il processo che vede come protagonista la ragazza americana al centro di una delle vicende giudiziarie più chiacchierate degli ultimi anni, quella dell’omicidio di Meredith Kercher. Il giudice ha accolto la richiesta dei legali della Knox.

 ”Continuano a non credermi” Amanda Knox, al telefono con uno dei suoi legali, già nella tarda serata di ieri, parlando da Seattle dove ora vive, manifestava le sue prime preoccupazioni per gli esiti della sentenza della Cassazione che stamattina ha annullato l'assoluzione per lei e Raffaele Sollecito. “Era agitata poi si è calmata -ha spiegato l'avvocato Luciano Ghirga- Dice che continuano a non crederle”. Torna dunque in Corte d'Appello il processo sul delitto di Meredith Kercher, la ragazza inglese assassinata a Perugia nel novembre 2007. I due imputati dovranno comparire nuovamente davanti ai giudici, ma questa volta sarà la Corte d'assise d'appello di Firenze a giudicarli. "Sono delusa": è stato il primo commento della studentessa americana, riferito al suo legale Carlo Dalla Vedova, che l'ha informata della decisione della Suprema Corte. Lo stesso Ghirga ha detto di essere "molto deluso, ma pronto a combattere". Giulia Bongiorno, che difende Raffaele Sollecito, ha parlato di una "via crucis che deve continuare". Reazioni diametralmente opposte tra i parenti della Kercher: la sorella di Mez ha accolto in lacrime la notizia dell'annullamento del processo d'appello. "Sono felice…", ha detto Stephanie al legale di famiglia, l'avvocato Francesco Maresca.

222 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views