Villa Crespi, quanto costa dormire nel’hotel relais dello chef Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo è uno dei volti più conosciuti e apprezzati della cucina italiana. Chef stellato, imprenditore e storico giudice del programma Masterchef Italia, Cannavacciuolo è anche proprietario di Villa Crespi, situata nel borgo Orta San Giulio, in Piemonte. Insieme alla moglie Cinzia Primatesta, Cannavacciuolo ha rilevato nel 1999 la storica villa, creando un ristorante pluristellato e 14 suites dove soggiornare.

Villa Crespi, i prezzi del soggiorno
Appena ventenni, nel 1999, Antonino Cannavacciuolo e Cinzia Primatesta hanno deciso di investire tutto su un'antica villa abbandonata, arrivando a creare un Relais 5 stelle di lusso. La Villa ha conquistato tre stelle Michelin, nel 2003, 2006 e 2022, venendo inserita quindi nei migliori ristoranti del mondo. Nel 2012, infine, la villa è stata affiliata al Gruppo Relais & Chateaux, un'associazione di hotel di charme e ristoranti eccezionali.

Per questo motivo, Villa Crespi è un vero e proprio luogo d'eccellenza, che offre prodotti unici e creativi e soggiorni in suites indimenticabili. È importante fare una menzione speciale alle 14 suites della Villa, che sono davvero incredibili. Ci sono sei tipologie di suites, classica, deluxe, executive, junior, premium e master, ma tutte quante regalano un'atmosfera intima e romantica, perfetta per un weekend di fuga autunnale.

I prezzi delle suites variano da circa 650 euro a notte per quelle classiche e deluxe a 1000 euro per le suite Premium, per arrivare fino a 1200 euro a notte per le Master suites. I prezzi rispecchiano sicuramente il valore di un luogo con una storia, una cucina e un panorama unici e mozzafiato.

Infine, durante il soggiorno è impossibile non provare il ristorante dello chef, che potrebbe seriamente arrabbiarsi. Il menù degustazione sono due, Mettici l'anima e Nel nome del gusto e costano rispettivamente 300 e 280 euro. Il menù alla carta, invece, prevede una scelta tra antipasti, primi, secondi di carne o di pesce e dessert, con dei prezzi che variano da 230 euro per due portate a 290 euro per tre portate.

Dove si trova Villa Crespi
Villa Crespi si chiamava originariamente Villa Pia, in onore della moglie di Cristoforo Benigno Crespi, imprenditore del settore tessile che, dopo aver visitato il Medio Oriente, decise di costruire la villa nel 1879 in pieno stile orientale, in particolare Bagdad. Crespi scelse il borgo di Orta San Giulio per far costruire la villa, perché l'avrebbe usata come residenza estiva. Immerso nella natura tra il lago omonimo e le Alpi, il borgo piemontese è tra i 100 più belli d'Italia.

Grazie alla sua posizione, Villa Crespi permette quindi di esplorare il centro medievale di Orta, che si trova a soli 10 minuti a piedi, il lago con l'Isola San Giulio e, soprattutto il Sacro Monte. Distante solo 600 metri dalla Villa, il Sacro Monte è un santuario dedicato a San Francesco d'Assisi e uno dei più bei complessi religiosi del Piemonte. Situato su una collina a picco sul Lago d’Orta, questo santuario seicentesco è diventato Patrimonio Nazionale dell'UNESCO dal 2003, grazie alla sua capacità di coniugare spiritualità, natura e arte.
