Vacanze in Spagna: qual è la rigida regola di dress code imposta ai turisti

Manca pochissimo all'inizio delle ferie e in molti si stanno già preparando, in modo da arrivare pronti al giorno della partenza. Tra le mete più gettonate dell'anno continua a esserci la Spagna, paese amato per la sua vida loca, per i suoi panorami da sogno e per la sua cultura mediterranea (ma con qualche tratto esotico). Quanti tra coloro che hanno già un volo prenotato verso una meta spagnola sanno che la nazione ha imposto delle precise regole di dress code ai turisti? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla questione, così da evitare di andare incontro a multe salatissime.
La regola di abbigliamento imposta in Spagna
I turisti diretti in Spagna durante le prossime vacanze estive farebbero bene a controllare attentamente le regole di abbigliamento locali prima di preparare la valigia, il motivo? Le linee guida in fatto di dress code sono state aggiornate: le autorità locali hanno fatto sapere che camminare in strada e visitare luoghi iconici in costume da bagno e senza maglietta non solo è malvisto ma è anche illegale. I look balneari sono concessi solo in spiaggia e nelle vicinanze dei lidi (ma non all'esterno delle strutture, neppure sul lungomare).
Cosa si rischia se non si rispetta il divieto
Cosa si rischia se si passeggia in bikini o a petto nudo in spazi pubblici? Si va incontro a delle multe salatissime. Il motivo per cui è stata introdotta questa norma è molto semplice: le autorità spagnole vogliono che si mantenga un senso di decenza pubblica, così da ridurre anche i comportamenti scorretti nelle zone ad alta affluenza turistica. I "divieti" vengono applicati soprattutto nelle località prese d'assalto dall'overtourism, da Barcellona a Palma, fino ad arrivare alle Isole Canarie, ma in ogni caso, prima di raggiungere la località di vacanza, i viaggiatori farebbero bene a informarsi su leggi e regolamenti locali.