Quali sono le migliori destinazioni al mondo del 2026 secondo il National Geographic

Il 2025 volge al termine ed è arrivato il momento di pensare a qualcosa di spettacolare per dare il via al nuovo anno "col botto". Quale migliore occasione di questa per organizzare un viaggio? Il National Geographic è arrivato in "soccorso" a tutti gli appassionati del genere con la sua Best of World 2026, la lista delle migliori mete al mondo da visitare nel 2026, ovvero città e location selezionate per la loro bellezza e per la loro unicità dalla community di editor, fotografi e viaggiatori della testata. Quali sono le italiane entrate in classifica?
Le italiane nella lista Best of World 2026
La rubrica "Il meglio del mondo" di National Geographic punta a essere una fonte di ispirazione per i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, nella speranza che possano scegliere proprio una delle mete selezionate per la loro prossima avventura. Tra le prime in lista compaiono subito le italianissime Dolomiti e la città di Milano, dove si svolgeranno le Olimpiadi invernali del 2026.

Tutti gli occhi, dunque, saranno puntati non solo sul capoluogo lombardo ma anche sulla stazione sciistica di Cortina d'Ampezzo, da sempre amatissima da tutti coloro che amano le vacanze in montagna. Per chi non vuole lasciare l'Europa, il National Geographic consiglia di visitare i Paesi Baschi in Spagna, Guimarães in Portogallo, Oulu in Finlandia, il Mar Nero in Turchia oppure Hull, nello Yorkshire, Inghilterra.

Dal Brasile all'Africa, i luoghi da visitare nel 2026
A seguire nella lista nelle mete migliori al mondo del 2026 ci sono Pittsburg negli Stati Uniti, famosa per la sua scena artistica vivace e creativa, Medellín in Colombia e Rio de Janeiro in Brasile, due città sudamericane da visitare se si ama la cultura, l'arte e il divertimento, ma anche Rabat in Marocco, Pechino in Cina e Manila nelle Filippine.

Si continua con Khiva sulla Via della Seta, Oaxaca in Messico, Vancouver in Canada e con la Prefettura di Yamagata, Giappone. Gli amanti del mare possono rigenerarsi a la Dominica nella Repubblica Dominicana oppure con Maui nelle Hawaii, mentre coloro che vogliono entrare in contatto con la natura possono visitare il Parco nazionale Akagera in Ruanda (dove si possono avvistare i "big five" dei safari, ovvero leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali. Insomma, le possibilità sono davvero infinite, a questo punto non resta che scegliere il proprio viaggio preferito.
