video suggerito
video suggerito

Quali sono le 10 città più felici d’Europa: nessuna italiana in classifica

Time Out ha stilato la classifica delle città più felici d’Europa per scovare quelle che meritano di essere vissute, dove i cittadini si sentono a proprio agio.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Siviglia
Siviglia

Come si vive in Europa? Particolarmente bene in alcune città, a quanto pare, per lo meno secondo la gente del posto. Proprio i cittadini sono stati interpellati da Time Out per stilare la classifica delle città più felici del continente europeo, per scovare quelle che meritano di essere vissute. Sono quelle dove i mezzi di trasporto funzionano, dove ci sono tanti posti da visitare, dove c'è sempre qualcosa da fare di sera, dove ci si sente accolti e parte di una comunità: sono questi i criteri presi in esame, che rendono la vita più semplice e più bella per chi abita un determinato posto.

Come si calcola la felicità

In tutto, Time Out ha chiamato in causa 18.500 persone. Ha chiesto loro di rispondere a una serie di quesiti. La "metrica sulla felicità" si basa nello specifico sulla percentuale di risposte positive a cinque affermazioni: "Mi sento più felice nella mia città rispetto ad altri posti che ho visitato o in cui ho vissuto", "Le persone nella mia città sembrano felici", "Trovo gioia nelle esperienze quotidiane che la mia città offre", Il senso di felicità nella mia città è cresciuto molto di recente" e infine la fatidica "La mia città mi rende felice". Ecco cosa è venuto fuori.

Madrid
Madrid

Dove si vive meglio in Europa

Se volete vivere felici dovete vivere a Siviglia: questa città si è accaparrata il primo posto della classifica di Time Out. Sembra che qui togliersi il sorriso dalla faccia sia impossibile, perché si è felici 365 giorni all'anno. L'86% dei residenti interpellati ha affermato di trovare gioia nella quotidianità e nel rapporto con la comunità. Addirittura il 91% dei sivigliani ha affermato che la loro città li rende felici. E non è l'unico paradiso in cui vivere in Spagna: il Paese ha monopolizzato la classifica comparendo anche al quarto, al settimo e decimo posto rispettivamente con Valencia, Bilbao e Madrid.

Londra
Londra

Bilbao, in particolare, ha ottenuto una percentuale degna di nota: il 100% delle persone intervistate, residenti nella città basca, ha dichiarato di essere più felice a Bilbao che in qualsiasi altro posto del mondo. Il merito è forse della qualità di vita nel Paese, particolarmente alta: c'è un ottimo bilanciamento tra lavoro e vita privata, lo stile di vita è rilassato e poco frenetico e questo fa sì che le persone possano godersi le giornate senza stress eccessivo.

Edimburgo
Edimburgo

Bene anche per il Regno Unito, presente in classifica con due città inglesi e due scozzesi, di cui una sul podio: secondo posto per Brighton. Presenti anche Glasgow, Londra, Edimburgo. Medaglia di bronzo, invece, per Porto che non è la sola città portoghese: le fa compagnia Lisbona. In quest'ultima città, sempre secondo Time Out, si trova uno dei quartieri più belli del mondo, al 12esimo posto della classifica. Su base mondiale, sembra invece che la città perfetta in cui vivere sia Abu Dhabi, eletta la città più felice del mondo nel 2025. Il 99% di residenti afferma che la loro città li fa stare bene. Sicuramente non hanno riscosso lo stesso successo le città italiane, visto che nessuna figura in elenco.

Lisbona
Lisbona

La classifica delle città più felici d'Europa

  1. Siviglia
  2. Brighton
  3. Porto
  4. Valencia
  5. Glasgow
  6. Londra
  7. Bilbao
  8. Lisbona
  9. Edimburgo
  10. Madrid
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views