video suggerito
video suggerito

Perché il passaporto italiano è più forte di quello americano

Qual è il passaporto più potente al mondo, quello che permette di viaggiare senza richiedere i pagare ulteriori documenti? Ecco la classifica ufficiale.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un passaporto può essere definito "potente" quando dà la libertà di viaggiare in giro per il mondo senza "intoppi", dunque senza dover richiedere, pagare e compilare ulteriori certificati come il visto. È proprio per rivelare l'efficacia del documento a livello internazionale che è stata stilata la Henley Passport Index, una classifica dei passaporti più forti al mondo. Il risultato? Quello italiano risulta "migliore" di quello americano (che per la prima volta in 20 anni è uscito dalla top 10).

L'Italia ha uno dei passaporti più potenti al mondo

Quali sono i passaporti più potenti al mondo? Secondo la Henley Passport Index, il primato va a tre paesi asiatici: Singapore, Corea del Sud e Giappone, che si sono aggiudicati i primi gradini del podio rispettivamente con 193, 190 e 189 destinazioni accessibili con lo stesso documento. Al quarto posto è comparsa l'Italia, il cui passaporto, a pari merito con quelli di Germania, Lussemburgo, Spagna e Svizzera, permette di raggiungere ben 188 paesi esteri. Il quinto posto in lista, invece, è stato occupato da Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Paesi Bassi (con 187 destinazioni raggiungibili).

Perché l'America è uscita dalla top 10

La classifica dei passaporti migliori al mondo continua con Grecia, Ungheria, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Svezia al sesto posto, Australia, Repubblica Ceca, Malta, Polonia al settimo posto, Croazia, Estonia, Slovacchia, Slovenia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito all'ottavo e Canada al nono. Chiudono la lista Lettonia e Liechtenstein. Gli Stati Uniti, dopo il primato risalente al 2014, sono usciti dalla top 10: con le 180 destinazioni raggiungibili con il passaporto a stelle e strisce il paese è sceso al 12esimo posto. Il motivo di questo drastico cambiamento? Molti paesi hanno revocato l'esenzione dal visto per i cittadini americani a causa della mancanza di reciprocità, simbolo del fatto che stanno avvenendo delle rivoluzioni nella mobilità globale e nelle dinamiche di soft power.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views