video suggerito
video suggerito

La città natalizia più trascurata (e straordinaria) d’Europa

Siete stanchi delle folle eccessive ai mercatini di Natale? Esiste una città europea che è ancora fuori dalle dinamiche del turismo di massa: ecco qual è.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Natale 2025 si avvicina e, come ormai da tradizione, sono moltissimi coloro che hanno in programma un viaggio in Europa tra i mercatini. Si tratta di un vero e proprio appuntamento fisso delle festività che, così come tutte le esperienze turistiche super gettonate, è diventato "vittima" dell'overtourism. Nelle Capitali e nelle città “natalizie” il centro comincia a pullulare di visitatori: si va alla ricerca del regalo perfetto, si vogliono provare i piatti tipici locali e visitare i luoghi cult, peccato solo che le folle eccessive rendano tutto invivibile. Qual è la città europea più sottovalutata (ma assolutamente splendida) da visitare durante le feste?

La città patrimonio UNESCO da visitare a Natale

Dimenticate Londra, Prada, Varsavia e Madrid, la città europea da visitare in periodo natalizio è la città di Lussemburgo, una perla incastonata tra Francia, Belgio e Germania che è ancora fuori dai classici itinerari turistici delle feste. Farci un salto nei mesi di novembre e dicembre è una “mossa intelligente”: non solo i prezzi sono super sostenibili ma l’assenza di eccessive folle rende piacevole perdersi tra le stradine del centro, permettendo di godersi il ritmo lento tipico del Natale. La piccola Capitale, inoltre, è patrimonio dell'UNESCO ed è perfetta per essere visitata a piedi.

Lussemburgo
Lussemburgo

Cosa vedere nella Capitale del Lussemburgo

Cosa vedere nella città di Lussemburgo in periodo natalizio? L’ascensore panoramico gratuito a 71 metri di altezza è l’ideale per spostarsi tra i due livelli della città, il tutto senza rinunciare alle viste mozzafiato sulle valli, le ripide e i fiumi. Dopo il tramonto, invece, si può fare tappa al festival Winterlights, un vero e proprio paese delle meraviglie invernale allestito in centro con luci scintillanti, bancarelle di legno, stand di cibo tipico e originali sculture negli alberi. Il dettaglio che non può passare inosservato? Le file sono gestibili e in pochi minuti si riesce a fare tutto ciò che si desidera. Attraverso la rete tranviaria gratuita, infine, è possibile visitare almeno 5 diversi mercati di Winterlights. Insomma, un viaggio di Natale in un luogo simile si rivelerebbe davvero super rilassante.

Lussemburgo
Lussemburgo
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views