Guida Michelin 2026, tutte le nuove stelle: quali ristoranti italiani sono stati premiati

Oggi, mercoledì 19 novembre 2025, è stata presentata la 71esima edizione della Guida Michelin Italia, un appuntamento attesissimo nel mondo della ristorazione che ogni anno assegna stelle e premi a tutti coloro che si sono distinti per talento e innovazione nel settore. I criteri di valutazione per ottenere le tanto ambite stelle si basano esclusivamente sulla cucina e prendono in considerazione 5 fattori: qualità degli ingredienti, armonia dei sapori, padronanza delle tecniche culinarie, personalità dello chef riflessa nei piatti e coerenza e costanza nel tempo. Nuovi ingressi, grandi riconoscimenti e tendenze emergenti, quest'anno ci sono 22 ristoranti entrati in lista con una stella, due che si sono aggiudicati le 2 stelle e un nuovo tristallato (oltre ai 14 riconfermati): ecco i vincitori annunciati durante la cerimonia presentata da Giorgia Surina tenutasi al Teatro Regio di Parma.
I ristoranti italiani entrati nella Guida Michelin 2026 con una stella
A entrare nella Guida Michelin Italia con una stella sono 22 ristoranti sparsi in ogni regione del Bel Paese. I nomi premiati sono:
- il Ristorante porcino di Marco Verginer (Badia, Bolzano),
- Capogiro di Pasquale Ambrosio (a Baja Sardinia (Sassari),
- Zunica 1980 a villa corallo di Giovanni Vezio (Sant'Omero, Teramo),
- Le Petit Bellevue di Niccolò De Riu a Cogne (Aosta),
- Luca's by Paulo Airaudo a Firenze di Airaudo Tommaso Querini e Olivia Cappelletti,
- Sciabola a Forte dei Marmi di Alessandro Ferrarini,
- Umberto a Mare a Forio d'Ischia di Vincenzo Pietrolongo
- Cracco Portofino a Portofino (Genova),
- Rezzano Cucina e Vino a Sestri Levante (Genova),
- Senso Lake Garda Alfio Ghezzi a Limone sul Garda (Brescia),
- Abba a Milano, Procaccini a Milano, Olio a Origgio (Varese),
- Quellenhof Gourmetstube 1897 a San Martino in Passiria (Bolzano),
- Agli Amici Dopolavoro a Venezia, Cavallino a Maranello (Modena),
- Da Lucio a Rimini, Al Madrigale
- Nuova Cucina Rurale a Tivoli,
- INEO a Roma,
- La Terrazza a Roma,
- Casa Bertini a Recanati (Macerata)
- Il ristorante Alain Ducasse Napoli.
Quali ristoranti italiani hanno ricevuto la seconda stella
Tra i ristoranti premiati ci sono due grandi nomi che hanno ricevuto la seconda stella, riconfermandosi delle eccellenze secondo la Guida Michelin Italia. Si tratta di Famiglia Rana a Oppeano (Verona), guidato dallo chef Francesco Sodano, e de I Tenerumi dello chef David Guidara, locale leader del settore sull'isola di Vulcano, in provincia di Messina.
I ristoranti che hanno ottenuto 3 stelle Michelin per il 2026
Cosa dire delle ambite 3 stelle? Nella Guida Michelin Italia 2026 tutti i 14 ristoranti che lo scorso anno avevano ricevuto il riconoscimento sono stati riconfermati. Sono:
- La Pergola,
- Villa Crespi,
- Piazza Duomo,
- Da Vittorio,
- Le calandre,
- Dal pescatore,
- Osteria francescana,
- Enoteca Pinchiorri,
- Reale,
- Uliassi,
- Enrico Bartolini al Mudec,
- 4 passi,
- Norbert Niederkofler Atelier Moessmer,
- Casa Perbellini 12 Apostoli.
In lista è stato aggiunto anche un nuovo ristorante tristellato: La Rei Natura di Michelangelo Mammoliti a Serralunga d'Alba (Cuneo).
I ristoranti che hanno perso le stelle Michelin
Confrontando le classifiche del 2025 e del 2026 si nota che ci sono alcuni ristoranti che hanno perso le loro stelle. Concesio – Miramonti l'Altro l'anno scorso aveva due stelle, mentre ora è riuscito a conquistarne solo una, mentre a essere completamente usciti dalla lista sono alcuni ristoranti che nel 2025 avevano ottenuto una stella. Degli esempi? Luigi Lepore a Lamezia Terme, Josè Restaurant – Tenuta Villa Guerra a Torre del Greco, Sud a Quarto, Osteria Arbustico a Paestum e Clinica Gastronomica a Rubiera.