video suggerito
video suggerito

Dove si trova il borgo italiano che offre 20mila euro a chiunque ci si voglia trasferire

Il borgo di Radicondoli in Toscana offre 20.000 euro più altri contributi a chiunque decida di trasferirsi lì. L’iniziativa, creata nel 2023 e ampliata quest’anno, ha come obbiettivo quello di contrastare lo spopolamento graduale che ha colpito la città fin dagli anni ’50.
A cura di Elisa Capitani
37 CONDIVISIONI
Radicondoli
Radicondoli

Con i suoi paesaggi collinari incontaminati, il suo stile medievale rimasto intatto e la natura che lo circonda, sembra che il tempo si sia fermato nel borgo di Radicondoli. Situato tra Siena e il Mar Tirreno, questa città è davvero suggestiva e offre un'atmosfera tranquilla, tipicamente toscana. Negli ultimi anni, tuttavia, gli abitanti sono diminuiti enormemente e moltissime delle case del borgo sono ormai disabitate. Ecco l'idea avuta dalle autorità locali per cercare di ripopolare il piccolo borgo.

L'idea per salvare il borgo

Un tempo abitato da più di 3000 residenti, fin dagli anni '50 c'è stato un graduale spopolamento e ad oggi gli abitanti del piccolo borgo sono solo 966 e le case disabitate sono 100 su 450, entrambi segnali di un importante problema demografico. Tra le cause principali rientra sicuramente la posizione geografica: il territorio collinare e boschivo è davvero vasto suggestivo, ma presenta anche una bassa densità abitativa. Per invertire la tendenza demografica, il comune ha lanciato nel 2023 un programma davvero particolare, che offre fino a 20.000 euro a chiunque sia disposto ad acquistare e vivere in una delle sue numerose case vuote, insieme anche ad un contributo di 6.000 euro per spese come riscaldamento e trasporto. 

Panorama invernale dei campi di Radicondoli
Panorama invernale dei campi di Radicondoli

Un'idea davvero geniale, se si pensa ai problemi che affrontano ogni giorno i più giovani (e non solo) quando si tratta di comprare casa o anche solo andare in affitto. Il comune di Radicondli lancia quindi un progetto interessante e quest'anno ha anche ampliato il piano. Invece di aiutare solo chi decide di comprare, ora coprirà metà dell'affitto dei primi due anni per i nuovi inquilini fino all'inizio del 2026. Infatti, il sindaco Francesco Guarguaglini, originario proprio di Radicondoli, ha spiegato che metteranno a disposizione della causa fino a 400.00 euro.

Una via di Radicondoli
Una via di Radicondoli

Radicondoli, il piccolo gioiello medievale tra le colline senesi

Come ha spiegato il sindaco in diverse occasioni, gli abitanti di Radicondoli sono fieri delle proprie origini e orgogliosi delle loro case. Per questo motivo sono contenti del nuovo progetto, ma non intendono allo stesso tempo togliere del valore alle loro case svendendole per pochi soldi. Gli appartamenti del centro storico sono quelli più piccoli e accoglienti, con una o due camere da letto, mentre le case in periferia possono includere fattorie circondate da uliveti e vigneti, dei veri e propri gioielli immersi nella natura toscana. Radicondoli, infatti, è conosciuta per la sua bellezza naturale e per il suo patrimonio storico-artistico. Ricco di boschi, riserve naturali e prodotti tipici della tradizione come olio e formaggi, la bellezza del borgo di Radicondoli è assicurata poi da un'architettura curata nei minimi dettagli, con bellissimi edifici in pietra e anche da una realtà sociale molto attiva e attenta alle esigenze di tutti i cittadini.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views