video suggerito
video suggerito

Dove festeggiare l’Oktoberfest 2025 in Italia: il programma degli eventi regione per regione

Tra settembre e ottobre, l’Oktoberfest verrà celebrato anche in tante città italiane. Da Trento fino a Roma, ecco gli eventi da non perdere per festeggiare la tradizione bavarese.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Immagine

Quest'anno Monaco di Baviera ospiterà la 190esima edizione del famosissimo Oktoberfest. Conosciuto e festeggiato in tutto il mondo, l'Oktoberfest è celebrato anche in Italia, dove ormai da anni in alcune città è diventato una vera e propria tradizione indossare i tipici indumenti bavaresi verdi e bianchi e brindare bevendo la famosissima birra di Monaco. Tra enormi tavolate conviviali, boccali originali e tanta gastronomia tedesca, la tradizione si è radicata anche in Italia, forse anche perché il fondatore e la mente della festa era effettivamente un italiano espatriato a Monaco di Baviera, Andrea Michele dall'Armi. Dal Trento a Genova e arrivando fino a Roma, tra settembre e ottobre ci sono eventi imperdibili per l'Oktoberfest in Italia, tutti da scoprire.

Oktoberfest di Trento dal 12 settembre al 5 ottobre

Dal 12 settembre al 5 ottobre, Trento ospiterà presso la Trentino Music Arena la 13esima edizione dell'Oktoberfest "Trento e la Baviera". Come suggerisce il nome, l'idea dell'evento è quella di unire la cultura bavarese e quella trentina, per celebrare le loro diversità e similitudini, oltre che la storia dello stesso Oktoberfest. I trentini, infatti, tengono a specificare che l'inventore della celebre manifestazione era italiano, precisamente un trentino, espatriato a Monaco di Baviera quando aveva 19 anni. Andrea Michele dall'Armi, una volta arrivato a Monaco, si fa strada in diversi ambiti (politica, commercio, filantropia) grazie al cognato banchiere e ai suoi finanziamenti. Nel 1810 poi il trentino organizza il matrimonio del principe di Monaco e il re, colpito dall'organizzazione e dal successo dell'evento, lo rende un appuntamento annuale: ecco che nasce l'Oktoberfest. Per celebrare, quindi, la storia di Andrea dall'Armi, "Trento e Baviera" metterà in scena dei balli folkloristici, un menù che combina la cucina tirolese a quella bavarese e ovviamente la regina dell'evento, la birra HB, Hofbräuhaus Traunstein.

L’Oktoberfest di Trento
L’Oktoberfest di Trento

Anche a Torino eventi a tema dal 18 ottobre al 2 novembre

Anche a Torino arriva l'Oktoberfest, dal 18 ottobre al 2 novembre sarà possibile provare la tradizionale cucina bavarese, rivisitata dallo chef dell'evento di Torino. Stinco di maiale, carne allo spiedo, spatzle e strudel non mancheranno e potranno anzi essere accompagnati dalla birra Paulaner, servita rigorosamente nel suo boccale tradizionale. Infine, proprio come nell'originale di Monaco di Baviera, anche al festival di Torino sarà presente un Luna Park con oltre 90 attrazioni e una varietà di giostre emozionanti.

L’oktoberfest di Torino
L’oktoberfest di Torino

L'Oktoberfest arriva anche in Lombardia, a Gorla Maggiore

All'Arena Seven del borgo di Gorla Maggiore, in provincia di Varese, arriva l'Oktoberfest lombardo. Dal 20 settembre al 5 ottobre saranno servite tutte e sei le birre ufficiali dell'evento (Hacker-Pschorr, Löwenbräu, Augustiner, Paulaner, Hofbräu e Spaten), oltre che un menù tradizionale bavarese all'insegna dei pretzel, wurstel, crauti, patate e tanto altro. Gli spettacoli e i concerti faranno poi da cornice ad un evento che celebra la cultura e le tradizioni bavaresi e italiane.

Il programma dell’Oktoberfest di Gorla Maggiore
Il programma dell’Oktoberfest di Gorla Maggiore

L'Oktoberfest "ufficiale" di Genova, dall'11 al 28 settembre

La 15esima edizione dell'Oktoberfest di Genova si terrà in Piazza della Vittoria, dall'11 al 28 settembre. Quello di Genova è il primo Oktoberfest ufficiale in Italia, oltre che l'unica manifestazione ufficialmente riconosciuta dalle autorità tedesche al di fuori della Germania. Per celebrare la sostenibilità, quest'anno l'evento inaugura l'Oktoberparade, una sfilata di biciclette pensata in onore della European Mobility Week. Danze, spettacoli storici e folkloristici, laboratorio dedicato ai distillati bavaresi e tanto altro accompagneranno questi giorni di festa e spensieratezza. Infine, ci sarà l'Out! Festival!, uno spazio culturale e musicale che organizza concerti ed eventi culturali durante tutti i giorni dell'Oktoberfest.

L’Oktoberfest di Genova
L’Oktoberfest di Genova

A Roma la quarta edizione dell'Oktoberfest

Dal 18 al 21 settembre a Città dell'Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, si tiene a Roma la 4° edizione dell'Oktoberfest. Saranno presenti all'evento sei birrifici direttamente da Monaco, una grande varietà di birra, per l'esattezza 24 tipologie diverse e numerosi street food corner a tema. Specialità bavaresi, live show e musica tutti i giorni, il tutto con le birre speciali create appositamente per l'Oktoberfest, rigorosamente nel formato da 1 litro.

Eventi a Ferrara dal 25 al 12 settembre

Infine, dal 25 settembre al 12 ottobre, nei weekend si terrà la 5° edizione dell'Oktoberfest di Ferrara, presso Ferrara Fiera Congressi. Sicuramente imperdibile sarà il tradizionale O ‘Zampft is, ovvero l'apertura sancita dalla spillatura della prima botte da parte delle autorità. Ovviamente la manifestazione sarà accompagnata per tutti i weekend da musica folkloristica dal vivo, spettacoli e giostre anche per i più piccoli, oltre che dalla tipica cucina bavarese.

Immagine

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views